Degenerazione maculare senile superata grazie alle cellule
La degenerazione maculare senile, la più comune causa di cecità in età avanzata, può essere superata grazie all’utilizzo di cellule staminali.
Lo dimostra uno studio del Moorfields Eye Hospital di Londra pubblicato su Nature Biotechnology. I medici inglesi hanno ottenuto cellule staminali da embrioni umani per poi farle crescere su un tessuto inserito nella parte posteriore degli occhi dei pazienti. Il risultato è che ora i due soggetti possono ora leggere il giornale o guardare un film.
Con l’avanzare degli anni, la macula va incontro a un degrado fisiologico causato dall’indebolimento dell’epitelio pigmentato retinico, lo strato di cellule che funge da supporto a coni e bastoncelli. La ricerca britannica si è posta come obiettivo la ricostruzione dell’epitelio pigmentato grazie alle staminali.