Il PM 2,5 innalza del 15 per cento le probabilità di insorgenza
Un nuovo studio conferma il nesso esistente fra inquinamento atmosferico e rischio di insorgenza del diabete. Secondo i dati di una ricerca del Clinical Epidemiology Center di Saint Louis, in Missouri, vivere in città molto inquinate avrebbe l’effetto di aumentare del 15% il rischio di insorgenza del diabete.
Lo studio, pubblicato su The Lancet Planetary Health, ha analizzato il PM 2,5, ovvero le particelle con diametro inferiore a 2,5 nanometri, quelle in grado di penetrare nei polmoni durante la respirazione.
Analizzando i dati di oltre 1,7 milioni di soggetti senza precedenti di diabete, i ricercatori hanno appurato che l’aumento del rischio per chi vive in aree con alte concentrazioni di PM 2,5 è del 15% in media.