Il sonno irregolare favorisce la comparsa dei disturbi
Dormire poco o dormire in maniera irregolare favorisce l’aumento della pressione sanguigna, ma anche del rischio di obesità e diabete.
A dirlo è uno studio apparso su Diabetes Care e firmato da ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston. Gli scienziati americani hanno analizzato le abitudini di 2003 uomini e donne fra i 45 e gli 84 anni che hanno redatto un diario sul proprio stile di vita.
I soggetti sono stati poi monitorati attraverso l’actigrafia, un esame che consente di analizzare i cicli del sonno. Sono stati seguiti in media per 6 anni.
I volontari che mostravano il maggior numero di variazioni dell’ora in cui andavano a dormire e del numero di ore che riposavano in totale erano anche quelli che tendevano a sviluppare con più facilità colesterolemia, ipertensione, iperglicemia e aumento del peso ponderale.