Grazie all’attivazione di una proteina specifica
L’optogenetica è una tecnica sperimentale molto usata in ricerca biomedica, che permette di intervenire sull’attività neuronale di organismi modello attraverso l’uso della luce. Questa tecnica si basa sull’utilizzo di proteine che si attivano o disattivano con un flash di luce, e consente di controllare in remoto le cellule in cui queste proteine sono espresse.
In natura si trovano principalmente proteine in grado di attivare i neuroni. Di particolare interesse risulta quindi l’ingegnerizzazione in laboratorio di proteine in grado di inibire l’attività delle cellule, soprattutto se l’obiettivo è quello di stabilire come circuiti neuronali complessi siano responsabili di specifici comportamenti.