Ridotti del 20 per cento i decessi con lo screening obbligatorio
Lo screening neonatale obbligatorio per le malattie cardiache è uno strumento prezioso per la riduzione delle morti dovute a queste malattie.
Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association, secondo cui i decessi per difetti cardiaci sono calati del 20 per cento negli Stati americani che hanno adottato lo screening obbligatorio, mentre non ci sono risultati statisticamente significativi in caso di politiche volte a favorire uno screening volontario.
«Questi dati suggeriscono che ogni Stato dovrebbe adottare lo screening obbligatorio», afferma il coordinatore dello studio Rahi Abouk della William Patterson University di Wayne, nel New Jersey.