Aiuta la caratterizzazione del tumore e la terapia personalizzata
Nuove importanti scoperte e speranze di cura per il mesotelioma pleurico maligno, una grave neoplasia che colpisce le membrane di rivestimento dei polmoni.
Il cancro è determinato nella maggior parte dei casi dall’esposizione alle fibre di amianto/asbesto, materiale largamente utilizzato anche in Italia nel campo dell’industria, dell’edilizia e dei trasporti fino al suo divieto di impiego, stabilito per legge nel 1992.
Sulla rivista internazionale Annals of Oncology sono stati infatti appena pubblicati i risultati di uno studio, effettuato dai ricercatori pisani Elisa Giovannetti e Niccola Funel del Cancer Pharmacology Lab, AIRC Start-Up Unit di Pisa – in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali (del Cancer Center Humanitas di Milano, della VU University di Amsterdam, del Barbara Ann Karmanos Cancer Institute di Detroit e del Technion-Institute of Technology.