Nuova terapia per il melanoma

Utile nei casi di tumore avanzato

L’Aifa ha appena approvato una nuova combinazione per il trattamento del melanoma. L’associazione dabrafenib/trametinib sarà disponibile per quei pazienti che scoprono il tumore in fase avanzata, non ancora in metastasi, ma che mostrano un rischio più alto di recidiva.
\

I dati indicano una percentuale di sopravvivenza molto alta (98%) per i pazienti in stadio I e in stadio II (90%), quando la neoplasia è presente solo sulla cute. Se il melanoma tocca i linfonodi le cose cominciano a cambiare. Allo stadio III – più o meno il 15% di tutte le nuove diagnosi – il rischio di recidiva è molto alto dopo la resezione chirurgica e la prognosi significativamente peggiore.

Oggi, grazie alla diagnosi precoce e ai progressi della ricerca scientifica possiamo dire di aver riscritto la storia di questa malattia – dice Paola Queirolo, direttore della Divisione Melanoma, Sarcoma e Tumori rari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *