Nuovo farmaco blocca il coronavirus

Anticorpo in sperimentazione neutralizza Sars-CoV-2

Varie_7399.jpg

Un team di scienziati dell’Università di Utrecht sta sperimentando l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale apparentemente in grado di bloccare la replicazione del virus Sars-CoV-2, il nuovo coronavirus.

Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Communications da Berend-Jan Bosch e dai suoi colleghi. L’anticorpo si chiama al momento 47D11 ed è frutto di anticorpi chimera, ovvero derivati da cellule umane e da cellule di ratti.

L’aspetto interessante è che il nuovo anticorpo sembra in grado di neutralizzare non solo il nuovo coronavirus, ma anche il virus della Sars.

È la strada giusta ed è quella che stiamo cercando di percorrere anche noi che abbiamo sviluppato un anticorpo analogo insieme con partner internazionali, spiega Giuseppe Novelli, genetista all’Università di Tor Vergata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *