Nuovo tipo di stimolazione cerebrale per il Parkinson

Si chiama aDBS, stimolazione cerebrale profonda adattativa

Parkinson_3653.jpg

La stimolazione cerebrale profonda altrimenti nota come DBS (Deep Brain Stimulation) è ormai da molti anni il trattamento d’elezione per la malattia di Parkinson, soprattutto quando i farmaci perdono il loro effetto.

La DBS convenzionale attualmente praticata sui pazienti consiste nell’impianto chirurgico di due elettrodi all’interno di una specifica zona del cervello (nota come subtalamo) che poi vengono connessi a un piccolo stimolatore messo sotto la pelle vicino alla clavicola. In questo modo la stimolazione dura circa 5 anni in ogni paziente, poi la pila deve essere sostituita con un piccolo intervento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *