Nuovo trattamento per gli aneurismi aortici

In caso di mutazione genetica si può intervenire con un farmaco

Varie_14174.jpg

Limitare con una terapia farmacologica lo sviluppo dell’aneurisma aortico nei portatori di varianti genetiche che predispongono a questa patologia.

È la prospettiva aperta da uno studio condotto dal Dipartimento di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed, diretto dal professor Giuseppe Lembo, e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Immunity.

L’aneurisma dell’aorta è una dilatazione della principale arteria del nostro organismo per la quale non esistono terapie mediche, ma solo interventi chirurgici, spesso in emergenza. Si sviluppa lentamente, aumentando di volume nel tempo fino al possibile cedimento della parete arteriosa. Una vera emergenza, dalla quale non è facile salvarsi: 8 persone su 10 colpite da rottura dell’aneurisma muoiono, la maggior parte prima di arrivare in un ospedale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *