A rischiare di più sono le persone anziane
La recente perturbazione di origine atlantica ha contribuito ad abbassare le temperature, soprattutto nelle regioni del centro e del Nord. Tuttavia, le ondate di caldo si susseguono con regolarità, e per questo è bene adottare i comportamenti migliori per ridurne i disagi.
“Rischiano di più le persone anziane, specialmente se malate e in solitudine, le quali possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento delle patologie croniche (come quelle cardio-respiratorie) o essere vittime di un colpo di calore”.
Lo ricorda il ministero della Salute in un decalogo disponibile sul proprio sito.