Possibili nuove terapie basate sul microbioma intestinale
Il microbioma intestinale delle donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è molto meno differenziato rispetto al normale. Ciò si associa a iperandrogenismi.
Varykina Thackray, autrice di uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, spiega: «I nostri risultati suggeriscono che il testosterone e altri ormoni androgeni possono contribuire a modellare il microbioma intestinale».
Il team della School of Medicine di La Jolla ha analizzato i tamponi fecali di 73 donne affette da sindrome dell’ovaio policistico, confrontandoli con quelli ottenuti da 48 donne sane e 42 donne che presentavano una morfologia ovarica policistica (PCOM) senza altri criteri diagnostici di PCOS.
I dati ricavati indicano che la diversità microbiotica è molto più bassa fra le donne con PCOS rispetto a quella evidenziata dalle donne sane.