Pelle come velluto, di porcellana o semplicemente perfetta, non accade dalla mattina alla sera. I geni aiutano ma va detto che bisogna prendersene cura. Ci sono centinaia di trucchetti e rimedi online da seguire e mettere in pratica, ma tutto fondamentalmente si riduce a 5 semplici regole.
Pelle come velluto le regole che devi seguire
Pulisci la pelle. Sia che porti trucco sia che preferisci un look nomakeup, rimuovere tutto ciò che ostruisce in superficie i tuoi pori è assolutamente necessario. Alcune beauty blogger addirittura suggeriscono un doppio lavaggio per levare le “impurità” superficiali e per rimuovere anche quelle che non vengono via immediatamente.
Utilizza i prodotti in maniera corretta. Questo vuol dire seguire un ordine rigoroso e ben preciso e dare il tempo alle creme di assorbirsi in maniera corretta. La regola generale prevedere che siano applicati prima i prodotti dalla texture più leggera e poi quelli dalla texture più pesante.
Individua la tipologia di pelle che hai e agisci di conseguenza. Capire cosa è meglio per la tua pelle è fondamentale per trovare i prodotti giusti. Nel fare questa operazione, dobbiamo tener conto anche di altri fattori ad esempio la stagionalità e il modo di reagire della nostra pelle a quest’ultima. Inoltre la tua pelle è soggetta anche ai cambiamenti del tempo.
Ricordati di esfoliare. Come già saprai, un’esfoliazione regolare ti permette di eliminare le cellule morte e supporta il processo di rigenerazione cellulare. Ti aiuterà inoltre a liberare i pori dai punti neri, a rendere il tuo viso luminoso e a far si che i prodotti che utilizzi siano più efficaci. Inoltre ricordati di non sfregare con troppa forza, rischieresti di danneggiare la palle.
Mai dimenticarsi la protezione. Prevenire è meglio che curare no? Sembra infatti che il 90% dell’invecchiamento della pelle sia causato dall’esposizione al sole. I raggi UVA danneggiano il collagene che porta alla formazione di rughe profonde e pelle pendente. E se pensi che arrivando l’inverno puoi saltare quest’ultimo passaggio, ti sbagli di grosso: nuvole e vetri di certo non potranno sostituire la protezione solare.