Le sonde consentono di individuare l’origine della polmonite
Basta un ecografo portatile per stabilire la presenza o meno di una polmonite dovuta a Covid-19, distinguendola da altre forme della malattia. È il risultato del lavoro dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce, che ha messo a punto EcovidUS, uno strumento basato sui dati rilevati da 14 sonde da applicare sul torace.
I dati ricevuti vengono immediatamente confrontati con migliaia di altre immagini ecografiche, offrendo in pochi minuti un risultato molto attendibile.