Rischi di nascite sottopeso
Meglio evitare la caffeina in gravidanza. Almeno è quanto emerge da uno studio su 1000 gestanti pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition.
Lo studio, condotto da Ling-Wei Chen, della University College di Dublino, rivela che anche per consumi inferiori a quelli attualmente raccomandati dall’Organizzazione Mondiale per la Salute vi possono essere potenziali rischi per il bambino.
Il rischio ovviamente viene anche dal tè, sebbene molte persone non associno il suo consumo a quello della caffeina, che invece è presente anche in questa bevanda.
Le raccomandazioni fissano la dose giornaliera massima in 200 mg.