Una ricetta fit al forno, che non sia dolce, nè tanto meno scontata e banale, non è proprio semplicissima da trovare. Essendo inverno e il gelo alle porte, sicuramente vogliamo inserire i legumi nella nostra alimentazione. Stasera, dunque, vi stupiremo con effetti speciali, utilizzando un ingrediente forse poco preso in considerazione dalle fitness lover: le fave.
Benefici e proprietà delle fave la star della nostra ricetta fit al forno
Le fave sono tra i legumi più proteici, per 100 gr di fave abbiamo circa 8 gr di proteine. Ricchissime di ferro e vitamina C, sono anche ricche di fibre supportando il buon funzionamento dell’intestino. Inoltre svolgono funzione diuretica.
Ricetta fit al forno: focaccine di fave
- 200 gr di fave già cotte
- 2 albumi
- 2 cucchiai di parmigiano
- 2 cucchiai di crusca d’avena
- rosmarino
Come procedere
- Far cuocere le fave con uno spicchietto d’aglio
- Una volta cotte le fave, frullarle
- Aggiungere al composto gli albumi, il parmigiano la crusca di avena
- Con un cucchiaio formare delle piccole schiacciati con l’impasto ottenuto
- Cospargere di rosmarino
- Ricoprire una teglia di carta forno e poggiare le focaccine
- Cuocere in forno a 200° in forno non ventilato per circa 15 minuti
- Vi raccomandiamo sempre di dare un’occhiata alle focaccine
- Sfornare quando sono leggermente dorate.
Come Mangiare le focaccine di fave?
Ovviamente la ricetta può essere replicata con qualsiasi altra tipologia di legume: lenticchie e ceci sono da prediligere. La consistenza delle focaccine, è tale da permetterti non solo altro tipo di condimento, come ad esempio pomodorini freschi e un filo di olio di oliva, ma anche una farcitura con un po’ di mozzarella (per un piatto un po’ piu calorico)