Ricetta Merenda light e sana: torta carote e mandorle

Trovare una ricetta per una merenda light e sana, non è così semplice. Soprattuto se la voglia che prende è quella di dolce.
Certo, se si trattasse di salato, avremmo solo l’imbarazzo della scelta tra le opzioni come ad esempio muffin salati o qualsiasi cosa includa le uova.

Questa torta, quindi, oltre ad essere un’ottima soluzione per una merenda light e sana, è anche proteica, quindi perfetta per chi si allena e vuole mantenere la forma fisica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Il 17 SETTEMBRE si celebra la GIORNATA NAZIONALE DELLA MERENDA La #merenda , tradizione italiana del metà mattina come a metà pomeriggio. Ne conoscete il suo significato? #merenda #giornatanazionale #giornatanazionaledellamerenda #17settembre #calendariodelcibo #cosamangiareamerenda #storytelling #break #breakquotidiano #nonni #merendadainonni #yogurtgreco #granolafit #ilgustodellasemplicitaofficial

Un post condiviso da Il Gusto Della Semplicita’ (@ilgustodellasemplicitaofficial) in data:

Ricetta Merenda light e sana: torta carote e mandorle 

  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Tempo totale 50 minuti
  • Porzioni 2 persone

Ingredienti torta carote e mandorle

  • 100 gr di Avena
  • 25 gr di mandorle
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di albume
  • 1 cucchiaino di limone o di aceto di mele
  • 50 gr di latte senza lattosio senza zuccheri
  • 15 gr di olio di cocco
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pirofila o pentola dal fondo alto e dal diametro di 13 cm

Come procedere

  • montate l’albume utilizzando una forchetta oppure se preferite un robot da cucina ;
  • nel frattempo pulite le carote e grattugiatele a julienne ;
  • aggiungetele quindi all’albume e mescolate bene ;
  • tostate ora le mandorle per un paio di minuti a fuoco basso all’interno di un pentolino ;
  • aggiungete quindi al composto di albume e carote anche l’avena e mescolate ancora ;
  • dosate il latte ed aggiungetelo sempre avendo cura di mescolare per amalgamare bene gli ingredienti ;
  • fate sciogliere l’olio di cocco all’interno di un pentolino, basteranno un paio di minuti a fuoco basso;
  • aggiungete l’olio alla vostra torta quindi utilizzate la parte avanzata per oliare il vostro stampo per la cottura ;
  • create ora il vostro lievito inserendo il bicarbonato e l’aceto di mele o limone che insieme reagiranno creando una piccola schiuma ;
  • come ultimo ingrediente aggiungete le mandorle tostate ;

Per la cottura della Torta mandorle e carote FIT potete scegliere due opzioni:

  1. cuocerla all’interno di una pirofila in forno elettrico a 150°C per circa 30-40 minuti ;
  2. utilizzare una pentola dal fondo alto con coperchio sul vostro piano cottura per circa 40-45 minuti a fuoco basso ;

Una volta cotta aggiungete qualche mandorla tostata. Potete scegliere di mangiarla ancora calda oppure conservarla all’interno di un contenitore ermetico con coperchio per consumarla anche fuori casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *