Rigenerare la pelle per curare l’epidermolisi

Grazie alle cellule staminali si ricrea la normale giunzione epidermico-cutanea

Varie_8080.jpg

Uno studio italiano ha dimostrato che le cellule staminali possono rigenerare una normale giunzione epidermico-cutanea, dando così una speranza a chi è affetto da epidermolisi bollosa, malattia genetica dalle pesanti conseguenze dermatologiche.

L’approccio è stato sperimentato con successo su un bambino di 7 anni affetto dalla grave malattia. Il bambino ha ricevuto la pelle coltivata in laboratorio dopo la correzione di un difetto genetico. L’impianto è avvenuto presso l’Università della Ruhr di Bochum, in Germania, dove il bambino era ricoverato in gravi condizioni.

Il team del Centro di medicina rigenerativa dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha operato su un piccolo campione di tessuto prelevato da un’area del corpo del bimbo non intaccata dalla malattia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *