Cosa sono e come trattarle
Per combattere queste fastidiose striature della pelle dobbiamo prima capire cosa sono.
La smagliatura è un cedimento della cute, una frattura delle fibre che si manifesta come lieve depressione lineare sulla superficie della pelle. Vera e propria cicatrice, visibile e sensibile al tatto, è simile ad un solco più o meno lungo. Nella prima fase la smagliatura è rossastra, o di colore violaceo, con il tempo assume un colore biancastro, che ricorda la madreperla e indica che si è cicatrizzata. Sono dovute a un’alterazione del programma di sintesi del fibroblasto, che si traduce in un’alterazione del collagene e delle fibre elastiche con il conseguente blocco della circolazione.