Sclerosi multipla, coinvolto il colesterolo

I cristalli di colesterolo ostacolano la rigenerazione nervosa

Una ricerca tedesca svela il ruolo del colesterolo nei processi che conducono all’insorgenza della sclerosi multipla.

La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale nella quale il sistema immunitario aggredisce la guaina mielinica che avvolge le fibre nervose.

La rigenerazione della guaina è un prerequisito necessario affinché i pazienti evitino delle recidive. Tuttavia, la capacità dell’organismo di rigenerare la mielina si riduce con il passare degli anni.

Un team della Technical University of Munich guidato dal prof. Mikael Simons ha pubblicato una possibile spiegazione del fenomeno sulla rivista Science.

Il grasso derivato dalla mielina, non eliminato abbastanza rapidamente dai fagociti, può innescare un’infiammazione cronica che impedisce la rigenerazione nervosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *