Significativa riduzione della progressione della disabilità
Nuovi dati disponibili su ocrelizumab nella cura della sclerosi multipla. Li ha presentati Roche al Congresso annuale dell’American Academy of Neurology di Philadelphia.
I nuovi dati riguardano l’uso del farmaco nel trattamento della sclerosi multipla recidivante (SMR) e primariamente progressiva (SMPP). Le nuove analisi condotte dimostrano che la capacità di ocrelizumab di ridurre il rischio di progressione della disabilità è associata a una esposizione più prolungata al trattamento e a livelli più bassi dei linfociti B, ed evidenziano l’impatto positivo di ocrelizumab nel ridurre significativamente la progressione della disabilità.