Sclerosi multipla, può aiutare una dieta ipoproteica

Meno proteine e grassi animali si traducono in un miglioramento dei sintomi

Sclerosi multipla_2372.jpg

Un articolo pubblicato su Frontiers in Immunology apre nuove e interessanti prospettive per i pazienti affetti da sclerosi multipla.
Un gruppo di ricercatori delle Università degli Studi di Milano (professor Mario Clerici) e di Verona (professoressa Giovanna Felis) e della Fondazione Don Carlo Gnocchi, IRCCS (dottoresse Marina Saresella, Laura Mendozzi e Valentina Rossi) ha infatti dimostrato che una particolare dieta può influenzare positivamente il decorso di malattia.
All’inizio dello studio, durato due anni, a un gruppo di pazienti con sclerosi multipla cronica progressiva è stato chiesto di attenersi a una dieta caratterizzata da un minimo consumo di proteine e grassi animali e di alimenti raffinati e un alto consumo di alimenti di origine vegetale: nel contempo, il gruppo di controllo ha continuato a utilizzare una classica dieta occidentale.

Scopri mal di pancia rimedi farmaci qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *