L’anticorpo associato a eventi collaterali gravi
Il farmaco Daclizumab è stato ritirato dal mercato europeo. A deciderlo è stata l’Agenzia europea del farmaco dopo la segnalazione di pesanti eventi avversi associati al consumo del medicinale.
Il trattamento aveva ricevuto approvazione da parte della Commissione Europea a luglio 2016.
Daclizumab è un anticorpo monoclonale IgG1 umanizzato, che si lega selettivamente alla subunità CD25 del recettore ad alta affinità per l’interleuchina 2 (IL-2) espresso sui linfociti T autoreattivi, principali responsabili dell’infiammazione a livello del sistema nervoso centrale nei soggetti con sclerosi multipla recidivante.
L’approvazione di Daclizumab introduce un nuovo approccio al trattamento di seconda linea delle forme recidivanti remittenti di sclerosi multipla.