Arriva il capostipite di una nuova classe di farmaci
Tra poco sarà disponibile un nuovo farmaco per la cura della sindrome dell’occhio secco. Si tratta di lifitegrast, capostipite di una nuova classe di farmaci (LFA-1 antagonista) prodotto da Shire.
La malattia è comunemente associata alla secchezza oculare e a un disagio complessivo dell’occhio con sensazione di bruciore e offuscamento della visione. La malattia dell’occhio secco può influire in modo significativo sulla qualità della vita e sulle attività quotidiane come la lettura e l’utilizzo di computer. È una delle condizioni più frequenti osservate dagli oftalmologi.
«Questa MAA (autorizzazione per l’immissione in commercio, ndr) è un’altra importante pietra miliare per il lifitegrast e per i milioni di pazienti affetti da occhio secco, che può influenzare la qualità della vita di una persona riguardo alle attività quotidiane come la lettura e l’utilizzo dei computer».