Un calo di glucosio rende più probabili i comportamenti negativi
Lo stress dipende anche da ciò che mangiamo, o meglio non mangiamo. Secondo uno studio pubblicato su Psychopharmacology da un team dell’Università di Guelph, umore e fame sarebbero strettamente collegati.
Un deficit di glucosio, probabile ad esempio quando si segue una dieta ipocalorica, può influire sulle emozioni e sul comportamento.
L’analisi è stata realizzata su modello murino. Gli scienziati hanno scoperto che la somministrazione di un bloccante del glucosio si associava a un picco nei livelli di cortisolo e a segni più evidenti di comportamenti legati al cattivo umore.
La somministrazione di un antidepressivo comune ha eliminato i comportamenti negativi.
Quando le persone pensano agli stati d’animo negativi e allo stress, pensano ai fattori psicologici, non necessariamente ai fattori metabolici.