Ancora poco chiari i possibili effetti sulla salute umana
Un team di ricercatori dell’Università di Amsterdam ha trovato tracce di microparticelle di plastica in una serie di campioni di sangue. Lo studio diretto dalla tossicologa Heather Leslie e dalla chimica Marja Lamoree è stato pubblicato sulla rivista Environment International. I ricercatori olandesi hanno analizzato campioni di sangue di 22 donatori anonimi in buona salute. I medici hanno scovato tracce di PET, cioè polietilene tereftalato, il materiale utilizzato nella fabbricazione delle bottiglie di plastica per l’acqua, di contenitori alimentari e delle fibre di poliestere per i capi d’abbigliamento. Secondo gli studiosi, ciò dimostra che le microparticelle vengono assorbite attraverso la respirazione, il consumo di acqua e cibo e l’uso di alcuni prodotti per l’igiene del corpo. “Questo tipo di dato è il primo del genere e deve essere approfondito per capire fino a quale punto … (Continua) leggi la 2° pagina
L’idratazione è fondamentale quando si pratica sport d’inverno
Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi sul termometro. Trovarsi a praticare sport al freddo e in circostanze avverse all’uomo rende ancora più fondamentale la corretta assunzione di acqua durante l’attività. In questo contesto, tuttavia, si tende spesso a sottostimare questo elemento nel momento in cui, invece, i fattori che portano a una perdita di liquidi e a un necessario aumento dell’apporto idrico si moltiplicano. Il Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, spiega come gestire in maniera equilibrata l’assunzione di acqua quando si praticano attività sportive negli ambienti più freddi. L’atleta invernale deve far fronte a diverse problematiche, in primis, la gestione della temperatura … (Continua) leggi la 2° pagina
Gambe toniche senza cellulite è uno degli obiettivi fitness che ogni anno ci prefissiamo di raggiungere nel breve termine, ovvero inizio estate.
Qui a fitinhub siamo abbastanza disincantate rispetto ai cosiddetti “risultati miracolosi in pochi giorni”. Per ottenere dei risultati che durino nel tempo, è necessario appunto del tempo.
Di seguito la nostra guida definitiva da salvare e ricondividere, per ricordarsi sempre che gambe toniche senza cellulite non si ottengono dalla mattina alla sera.
Gambe Toniche senza Cellulite. La guida definitiva.
Quanto tempo ci vuole per avere gambe toniche con l’allenamento?
Partiamo dalla questione centrale: il tempo. Com’è ben noto quando si tratta di risultati in termini di forma fisica, non esiste una formula magica che può andar bene per tutte. Diciamo l’allenamento da solo ti mette sulla strada giusta per raggiungere i risultati sperati, ma necessita di essere accompagnato da una sana e corretta alimentazione. Evitare cibo spazzatura e gambe sempre in allenamento sono senz’altro un buon inizio. Il tempo di darà ragione.
Cosa fare per avere gambe toniche senza cellulite con l’alimentazione?
Riprendendo il paragrafo precedente, aggiungiamo qualche dettaglio allo schema alimentare. Vegetali, fibre, cerali integragli, tè verde e soprattutto molta acqua, dovrebbero essere alla base della tua alimentazione. Niente cibo spazzatura o bibite gassate. Come eliminare la cellulite dalle cosce? 5 alimenti che non possono mancare nel tuo frigo
Quali esercizi scegliere per avere gambe toniche?
Qui il mondo del fitness si divide. Possiamo dire che l’esercizio numero 1 (e sul quale non si discute) sono gli affondi. Per esperienza, preferiamo eseguirli sempre con dei carichi. Amiamo le gambe toniche e allenate caratterizzate da una muscolatura adeguatamente sviluppata.
Leggi anche affondi indietro il miglior esercizio per gambe e glutei alternativo agli squat
Per quanto riguarda l’interno coscia (nota dolente di molte gambe che ci leggono) possiamo suggerirvi di provare il pilates con il reformer. Sentirete gli adduttori andare letteralmente in fiamme, come non avete mai provato.
Ultimo “workout” ma non meno importante, la camminata. Mantenersi ferma per troppo tempo sia in piedi che seduta, pul solo peggiorare la situazione. Cercate di camminare almeno 30 minuti al giorno. Possibilmente, evitate di prendere l’ascensore e considerate le scale del palazzo in cui abitate un’opportunità per allenarvi senza allenarvi.
Come combattere il rilassamento cutaneo e rendere più tonica e senza cellulite la pelle delle gambe?
Potremmo dirti che esistono creme miracolose, ma non lo faremo. Di sicuro anche l’idratazione esterna fa la sua parte. Quindi cercate di mettere sempre la crema idratante o utilizzare un olio dopo la doccia. Tuttavia la cosa che non deve mai sfuggire, è bere tanta acqua o ancor meglio, mangiare verdura che ne contenga. Anche in questo si tratta di alimentazione.
5 chilogrammi in più nel giro di pochi giorni. È questo lo scenario da incubo che potrebbe tramutarsi in realtà almeno per alcuni di noi. A paventarlo è un sondaggio realizzato da In a Bottle su un campione di nutrizionisti e dietologi. Secondo le stime degli esperti, la maggior parte delle persone prenderà 2 chili (26%), molti altri 3-4 chili (19%), ma alcuni come detto arriveranno a 5 chili (17%). La responsabilità principale è da attribuire all’aumento delle calorie assunte, ma anche al minor movimento effettuato durante i giorni di festa. Infine, c’è da calcolare l’introito calorico ulteriore rappresentato dalle bevande alcoliche. Anche per questo gli esperti suggeriscono di bere molta acqua sia prima che durante i pasti, oltre che cercare di tenersi leggeri nei giorni di intervallo fra una festa e l’altra. Un po’ d’acqua prima dei pasti aiuta a contenere l’aumento di peso … (Continua) leggi la 2° pagina
Stato d’animo migliore grazie a un adeguato apporto d’acqua
L’acqua rappresenta una vera e propria alleata delle persone nella vita di tutti i giorni, non solo da un punto di vista fisico ma anche psicologico. È stata, infatti, dimostrata la correlazione fra una corretta idratazione e lo stato del proprio umore, dovuta, in primis, al fatto che il nostro tessuto cerebrale è costituito per circa l’85% da acqua. “Una buona idratazione, oltre a essere fondamento del benessere del nostro organismo in generale, rappresenta un importante indice di un corretto equilibrio dell’umore” – spiega il professor Umberto Solimene dell’Università degli Studi di Milano ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino – “L’acqua facilita il trasporto di triptofano – l’aminoacido che viene convertito nel cervello in serotonina – aumentando quindi il livello di questa sostanza nel nostro corpo e limitando di conseguenza anche il cattivo umore. Inoltre, come sostenuto da F. … (Continua) leggi la 2° pagina
Utile per una comprensione della complessità del tumore
Un team di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce, in collaborazione con i colleghi dell’Università di Maastricht, ha condotto una ricerca che ha portato allo sviluppo di un gel a elevato contenuto di acqua, quindi altamente biomimetico, in grado di cambiare il suo stato fisico grazie all’aumento della temperatura dell’ambiente in cui si trova e che consente di studiare la crescita e lo sviluppo di tessuti tumorali in vitro con possibili applicazioni nel campo della sperimentazione dei farmaci e della medicina personalizzata. In particolare, i ricercatori hanno dimostrato come ottenere, attraverso la combinazione di due polimeri di origine naturale: il chitosano (proveniente dall’esoscheletro del gambero) e la pectina (un componente della mela), un gel che si presenta in forma di soluzione a temperatura ambiente e che … (Continua) leggi la 2° pagina
Consumo abbondante d’acqua magnesiaca e una dieta ricca di liquidi
La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi e odiati nel mondo, specialmente con l’arrivo del periodo estivo e della tanto temuta prova costume.
Quest’infiammazione sottocutanea colpisce il tessuto adiposo, quello interstiziale (tra una cellula e l’altra) e il venoso-linfatico, dando vita a dei piccoli buchi sulla pelle di alcune zone del corpo, e creando così situazioni di disagio soprattutto nelle donne, maggiormente predisposte alla sua presentazione rispetto agli uomini, per via di una diversa composizione ormonale e dei tessuti adiposi, che ne favorisce la manifestazione.
Bere fa bene al corpo, gli esperti ce lo ripetono da sempre. Ora che si avvicina la bella stagione, il concetto acquista ancora maggiore validità. Ci sono tuttavia acque che hanno qualcosa in più da offrire a chi decide di consumarle.
Fra queste, va annoverata senz’altro Fonte Essenziale, l’acqua che sgorga dalle terme di Boario, in Val Camonica. Prima di raggiungere la fonte, l’acqua compie un lunghissimo percorso attraverso le rocce del Monte Altissimo, arricchendosi di minerali e oligoelementi preziosi.
Il suo consumo è ottimale poiché, grazie alle sue peculiarità, consente di migliorare i processi digestivi, facilita la digeribilità di grassi e proteine, depura fegato e intestino regolandone la motilità e favorendo una corretta evacuazione.
L’allenamento ad alta intensità in 5 round da fare a casa per smaltire un po’ di pigrizia da zona rossa, è tutto ciò che ti serve per rendere la tua giornata improvvisamente più attiva.
Si tratta di un allenamento in 5 round a corpo libero ad alta intensità. Ogni round comprende una sequenza di 3 esercizi da eseguire nell’odine e nel numero di ripetizioni indicato. Si tratta di una allenamento ad alta intensità e per questo motivo ti suggeriamo di verificare di essere nelle condizioni fitness e di salute per poter eseguire l’allenamento.
Per poter eseguire l’allenamento avrai bisogno di una bottiglietta d’acqua e un tappetino, una cassetta d’acqua e una corda per saltare
Allenamento ad alta intensità in 5 round da fare a casa
50 double under o 100 single under
Nel salto con la corda è importante coordinare braccia e gambe
Per chi è alle prime armi può essere utile cercare semplicemente di far passare la corda sotto le gambe e attendere prima di procedere con il secondo passaggio
Per coloro che invece sono già pratici del salto con la corda, più essere sicuramente più stimolante provare ad eseguire ad esempio l’ultima serie di salti con un doppio salto (o double under)
15 V-up
Sdraiata per terra, supina, divarica leggermente le gambe
Metti i piedi a martello e porta le braccia sopra la testa
Con un movimento rapido porta mani e braccia contemporaneamente in alto eseguendo un movimento a cerniera
Il focus è sull’addomeIn fase di discesa cerca di controllare (per quello che ti è possibile il movimento) e ritorna in posizione di partenza
Ripeti l’esercizio per il numero di ripetizioni indicato eseguendolo quanto più possibile in maniera fluida
Suggerimento: se non riesci ad eseguire tutte le 30 ripetizioni contemporaneamente “spacchettale” in mini ripetizioni da 20 o da 10
21 Affondi statici (21 per gamba)
Iniziare in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e posiziona le mani sui fianchi per la stabilità
Avanza con una gamba e scendi nella contrazione eccentrica piegando il ginocchio anteriore fino a che non si trova leggermente al di sopra del livello del pavimento
Usa il piede posteriore per bilanciare spingendo leggermente in avanti sulle dita dei piedi (tenendo sollevato il tallone)
Raddrizza la gamba anteriore facendo peso sul tallone. Allo stesso tempo, raddrizza anche la gamba posteriore. Questo ti riporterà alla posizione di partenza; continua per la quantità desiderata di ripetizioni.
Suggerimento: tieni la testa dritta, tieni il petto in fuori, inspira sul movimento eccentrico (quando affondi) ed espira quando esegui la contrazione concentrica (quando sali) nella posizione di partenza.