Rimodellare il corpo con le onde elettromagnetiche

Gli effetti della tecnologia Hifem

Idee per la bellezza_14652.jpg

Il sogno di tutti è quello di ‘sfoggiare’ un gluteo sodo, un addome piatto come una tavola, un deltoide ben definito e un pettorale da gladiatore. Ore e ore di palestra spesso non bastano a ottenere questi risultati. Ma adesso c’è una novità, dedicata alle persone normopeso che vogliano fare un upgrade al loro tono muscolare e al reshaping, rispetto a quanto ottenuto in palestra. Nel corso del congresso della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME), si è parlato molto di reshaping e diverse relazioni sono state dedicate alla tecnologia HIFEM, un nuovo approccio illustrato dalla dottoressa Federica Zangarelli.
“La tecnologia HIFEM – spiega la dottoressa Zangarelli – utilizza le onde elettromagnetiche per indurre un’ipertrofia muscolare. Il macchinario provoca delle contrazioni muscolari ripetute che non sarebbe possibile effettuare, né in palestra e nemmeno con allenamenti …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | corpo, onde, rimodellare,

10 regole per gestire il Covid nei bambini

I consigli dei pediatri per evitare rischi inutili

Varie_6712.jpg

Nonostante tutte le precauzioni nostro figlio si è contagiato e ha sviluppato Covid-19, che fare adesso? Per venire incontro ai dubbi e alle preoccupazioni di tanti genitori, gli esperti della Società italiana di pediatria hanno stilato una lista di 10 raccomandazioni. Lo scopo è di “aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche evitare i rischi del ‘fai da te’ e la somministrazione impropria di antibiotici antinfiammatori, ricordando sempre per ogni dubbio di far riferimento al proprio pediatra/medico di fiducia”.
Ecco i 10 suggerimenti dei pediatri:

1. Nei casi asintomatici di infezione da Sars-CoV-2 non è indicata alcuna terapia e nella maggioranza dei casi in età pediatrica e adolescenziale è raccomandata la sola terapia sintomatica con paracetamolo o, se il bambino non è disidratato, con ibuprofene.
2. In caso di sintomi respiratori che richiedono terapia …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Covid, bambini, regole,

Covid, forse Deltacron non esiste

Probabile un errore nel sequenziamento realizzato in laboratorio

Varie_1057.jpg

Per qualche giorno ha preoccupato ancora di più, se possibile, comunità scientifica e semplici cittadini. L’allarme relativo a Deltacron, però, sembra adesso sgonfiarsi. La presunta nuova variante scoperta a Cipro, che mostra un’integrazione delle principali mutazioni di Delta e Omicron, potrebbe addirittura non esistere, ma essere un semplice errore di laboratorio.
“È pressoché certo che una variante ibrida tra Delta e Omicron si possa generare perché fenomeni di ricombinazione sono ben note e sono già state osservate, per esempio, tra la variante Alfa e quella Delta. Nel caso specifico, però, le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio da diversi gruppi di ricerca che concordano con il fatto che con ogni probabilità si tratta di un artefatto”, spiega all’Ansa Marco Gerdol, ricercatore all’Università di Trieste.
I ricercatori …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | Delta, Omicron, Deltacron,

Il minilifting composito ringiovanisce il viso

L’intervento riscuote successo anche fra gli uomini

Chirurgia estetica_14548.jpg

Crolla l’età per sottoporsi al minilifting composito, che adesso attrae anche il sesso maschile. L’innovativo intervento di chirurgia estetica per il ringiovanimento di viso e collo allarga la platea dei pazienti, fino a ricomprendere under 40 e uomini in cerca di un aspetto più fresco.
Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica a Roma e Como e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università di Milano, il primo ad avere importato in Italia l’intervento ideato negli Usa, spiega: “Il minilifting composito è una tecnica di lifting facciale rivoluzionaria, meno invasiva e più duratura di un lifting classico, con rischi di complicanze ridotti e un recupero più rapido. Le zone interessate sono collo, guancia e zigomo, l’esposizione dei tessuti è minima. Si effettua una sola piccola incisione davanti al padiglione auricolare e si procede a uno …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | viso, lifting, uomo,

Lo stress raddoppia il rischio di infarto

Il ruolo dello stress mentale sulle probabilità di ischemia

Esaurimento e stress_4336.jpg

Lo stress fa male al cuore. Ciò che era empiricamente intuibile è adesso certificato da uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association da un team della Emory University di Atlanta.
Secondo l’analisi, infatti, in caso di malattia cardiaca lo stress finisce per raddoppiare il rischio di morte o di infarto. “Sebbene l’ischemia indotta da stress mentale sia stata riconosciuta come un fenomeno comune nei pazienti con malattia coronarica stabile, sono disponibili poche informazioni sul suo significato prognostico”, spiegano i ricercatori.
Lo studio ha analizzato oltre 900 pazienti arruolati per 2 ricerche condotte fra il 2011 e il 2016, seguendoli poi per 5 anni. Tutti i soggetti avevano problemi cardiaci, ma solo una parte mostrava alta sensibilità allo stress mentale. Sottoposti a elementi di stress psicologico, questi pazienti accusavano episodi di ischemia, cioè un …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | stress, cellule, donne,

Fratture nei bambini più ostiche per colpa del Covid

La disabitudine all’attività fisica complica le cose

Fratture_5391.jpg

Tra i vari effetti negativi della pandemia va registrato anche il verificarsi nei bambini di fratture più difficili da trattare. Ciò avviene per via della disabitudine all’esercizio fisico e quindi di maggior lentezza di riflessi e di coordinazione.
Pasquale Guida, presidente del Congresso della Società italiana di Ortopedia e Traumatologia pediatrica (Sitop), spiega: “Da un raffronto dei dati tra il 2021, 2020 e 2008 abbiamo visto che il numero di fratture è rimasto pressoché uguale, ma è cambiato è il tipo di frattura. Prima erano più ‘semplici’, nel senso che l’osso si rompeva in due pezzi, magari perché il bambino cadeva dalle scale o giocava a pallone. Adesso invece le fratture sono più complesse, con l’osso spezzato in 2-3 frammenti, e avvengono in casa, perché si scivola o cade rovinosamente magari giocano a nascondino”.
“La cosiddetta generazione 2.0 – rileva Guida – è molto …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | fratture, Covid, bambini,

Il grasso pericardico è un rischio per lo scompenso cardiaco

Associazione particolarmente evidente fra le donne

Varie_4036.jpg

Chi ha un eccesso di grasso pericardico, in particolare se donna, mostra un rischio più alto di insorgenza dello scompenso cardiaco. Lo dimostra uno studio della Icahn School of Medicine at Mount Sinai pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology.

Satish Kenchaiah, coordinator dello studio, spiega: «Da vent’anni è noto che l’obesità, calcolata in base alla misurazione di altezza e peso, può raddoppiare il rischio di scompenso cardiaco. Adesso siamo andati ancora oltre, utilizzando l’imaging per dimostrare che l’eccesso di grasso pericardico in particolare aumenta ulteriormente il rischio di sviluppare tale patologia, forse proprio per la sua vicinanza al cuore», spiega Kenchaiah.

Gli scienziati hanno analizzato il nesso fra grasso pericardico e rischio di scompenso cardiaco servendosi di angiografie tomografiche computerizzate del torace di quasi 7.000 persone.

Il ritocco estetico diventa XL per colpa del Covid

Aumentano le richieste di interventi radicali

Chirurgia estetica_14427.jpg

La penuria di relazioni sociali e l’isolamento cui ci ha costretto Sars-CoV-2 nell’ultimo anno hanno un inaspettato riflesso sulle scelte in ambito di chirurgia estetica. Aumentano infatti le richieste di interventi importanti su labbra, seno e glutei.

Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica a Roma e Como e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica dell’Università di Milano, commenta:

“Dopo un anno di relazioni pubbliche ridotte all’osso a causa del Covid-19 si sta diffondendo la convinzione che nessuno ricordi più i nostri tratti somatici e la nostra silhouette, come se fossimo caduti in una sorta di oblio: per questo chi aveva già intenzione di ricorrere alla chirurgia per sentirsi giovane e bella adesso osa di più”.

Via libera perciò a correzioni anche invasive e appariscenti, più lifting che filler, più protesi che piccoli interventi.

Noemi dimagrita a Sanremo è la giusta motivazione

Noemi dimagrita a Sanremo è la giusta motivazione per affrontare questo 2021. In effetti da un po’ di tempo a questa parte, circolavano diversi articoli correlati ad una “dieta tabata” seguita dalla cantante italiana.

Per noi dieta e tabata sono due parole che non riescono a realizzare una frase di senso compiuto e così abbiamo approfondito.

Sembra che durante la quarantena, Noemi, abbia scoperto le gioie e i dolori dell’allenamento tabata, ovviamente prestando particolare attenzione all’alimentazione.

Noemi dimagrita già ad agosto 2019

In tempi non recentissimi, come si evince dal suo instagram, Noemi ha iniziato ad avere “un rapporto migliore con il suo corpo”. Risale infatti al 19 Agosto del 2019 una foto in bikini in riva al mare, pubblicata su Instagram in, come spesso capita a chi non è abituato a selfie e foto in bikini, afferma:

“Siamo delle ragazze semplici: non riusciamo ad andare in spiaggia senza fare foto alle nostre Chiappe d’Acciaio.
Adesso manca solo una Citazione poetica come nelle migliori tradizioni di @instagram
HELP!!!”

E ancora andando a sfogliare tutte le meravigliose senz’altro ne troviamo una che attira particolarmente la nostra attenzione, non tanto per l’addome piattissimo e invidiabile ma per le parole usate:

Nuova filosofia di vita:⁣
tenersi in forma in settimana 🏃🏼‍♀️per stare rilassati nel weekend 😌
Consiglio semplice, pratico e devo dire anche abbastanza efficace! Quanti di voi tradurranno questa teoria in pratica?

Insomma che dire, se in questo 2021 avete bisogno di tanta motivazione per affrontare la vita di tutti i giorni senz’altro Noemi che con tanta determinazione è riuscita a cambiare la sua filosofia di vita.

Riteniamo sia importante, oggi più che mai, prendersi cura di se stessi, e non tanto per entrare in una taglia 38, piuttosto per regalarci quella tanto agognata serenità mentale anche nei momenti più privati. Noemi, con la sua silhouette sanremese avrà sicuramente acceso i riflettori, non solo sul suo personaggio, ma su un tema altrettanto fondamentale: l’importanza di star bene con se stesse.

 

Elastici fitness: 4 motivi per allenarti con le fasce elastiche

Alla chiusura delle palestre, gli elastici fitness o fasce elastiche o fasce di resistenza sono state una vera e propria salvezza per chi non è riuscito ad accaparrarsi pesi e attrezzi vari per allenarsi a casa.  Se ancora tra coloro che non si allenamento perchè non riescono a farlo senza il set di pesi adatto, ti consigliamo di leggere l’articolo e rivalutare l’allenamento con le fasce elastiche.

Elastici fitness: 4 motivi per allenarti con le fasce elastiche

Dall’allenamento di braccia e spalle per finire all’allenamento di gambe, glutei e polpacci, dire che siamo difronte ad un attrezzo estremamente versatile, portatile e che occupa poco spazio è dire poco. Ecco nel dettaglio tutti i motivi per cui sono l’acquisto migliore da fare adesso:

Riesci a risparmiare tempo 

Zona rossa, zona arancione o zona gialla, determinano in questi giorni il tuo livello di impegno e di conseguenza hanno effetti sul tempo a disposizione da dedicare all’allenamento. Ovviamente la palestra non è un opzione quindi allenarti a casa è l’unica opzione. Le fasce di resistenza ti permettono di eseguire allenamenti molto brevi ma decisamente intensi.

Gli elastici fitness sono adatti ad ad ogni tipologia di allenamento

Uno dei pregiudizi che colpiscono maggiormente questo strumento semplicissimo, riguarda proprio l’efficacia dell’allenamento. In realtà spesso e volentieri, le fasce gli elastici fitness vengono venduti in set di fasce elastiche con differenti livelli di resistenza:

  • Extra leggero
  • Leggero
  • Medio
  • Pesante
  • Extra-Pesante

Chiaramente non sono lo strumento più indicato nel caso si punti all’aumento della massa muscolare, ma siamo certe che se stai leggendo l’articolo, non è quello il tuo obiettivo. Risultano infatti un ottimo attrezzo per migliorare la flessibilità del corpo (utilissime per fare stretching ad esempio), eseguire esercizi avanzati di yoga e pilates, o anche aggiungere la giusta resistenza al tuo allenamento metabolico. Anche braccia, spalle, schiena e addominali, potranno essere allenati in maniera completa.

Non importa da quanto tempo ti alleni 

L’aspetto che a nostro avviso è da sottolineare forse più di tutti gli altri è che gli elastici fitness sono uno strumento politically correct. Grazie ai loro diversi livelli di resistenza, non sono ad uso esclusivo di chi si allena da anni o viceversa non sono da utilizzare solo ed esclusivamente se si è alle prime armi con il fitness. C’è una fascia adatta ad ogni tipologia di corpo ed esigenze. Inoltre, in commercio, se ne trovano realizzate in poliestere e lattice, che li rendono particolarmente resistenti.

Ti permettono di allenarti dove vuoi

Di certo quello degli spostamenti o dei viaggi non è un problema che ci si trova ad affrontare con particolare frequenza, di questi tempi. Tuttavia vale la pena sottolineare che le fasce elastiche ti permettono di allenarti praticamente in ogni stanza della tua tua casa, e perchè no anche in ogni angolo.