Workout total body corpo libero

Avresti mai pensato di poter fare un workout total body a corpo libero con soli due esercizi? Probabilmente si, se ti alleni da un po’ di tempo.

Questa tipologia di workout ti permette di allenare appunto tutto il corpo e di farlo in tempi relativamente brevi. L’allenamento che stiamo per proporre dovrebbe essere realizzato in soli 25 minuti. Chiaramente per le più allenate.

Non avrai bisogno di nessun attrezzo e, a seconda di dove ti trovi, puoi tranquillamente eseguirlo. Che si tratti di camera da letto, soggiorno, palestra o parco, si tratta di un workout no excuses.

Workout total body corpo libero

Per eseguire il workout avrai bisogno di:

  • tappetino
  • bottiglietta d’acqua

Come sempre, prima di effettuare un workout ti consigliamo di essere nelle condizione fisiche e di salute per poterlo eseguire. 

100 Squat

  • Mantieni il busto dritto e la spina dorsale neutrale
  • Spingi i glutei verso l’esterno, e immagina che ti stai per sedere mentre strizzi i glutei
  • Attiva l’addome mentre esegui l’esercizio
  • Le gambe dovrebbero essere divaricate in maniera tale che l’apertura sia uguale alla distanza tra le spalle, talloni fermamente piantati per terra.

5 Push UP

  • ovviamente non c’è bisogno di nessun tipo di attrezzo.
  • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
  • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
  • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
  • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
  • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
  • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
  • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia.
  • A questo punto solleva il corpo supportato delle mani e dai piedi o ginocchia.
  • Cerca di tenere una posizione retta con la schiena, contrai gli addominali e attenta a che i fianchi non si muovano.
  • Una volta eseguito il movimento ritornare nella posizione di partenza.

Per terminare l’allenamento continua ad eseguire in maniera alternata i due esercizi nel numero di ripetizioni suggerito

  • 75 Squat
  • 10 Push UP
  • 50 Squat
  • 15 Push UP
  • 25 Squat
  • 20 Push UP
Scheda allenamento fitinhub Workout total body corpo libero
Scheda allenamento fitinhub Workout total body corpo libero

Sesso prima dello sport, non è più tabù


Non sempre l’astinenza migliora la prestazione sportiva

Praticare attività sportiva, si sa, fa bene non solo alla linea ma anche alla salute sessuale, mentale e fisica, poiché è tra i principali fattori di protezione per l’apparato cardiocircolatorio.
Resta però un quesito ancora aperto, frutto di una convinzione perdurata nel tempo: è opportuno praticare attività sessuale prima di una competizione sportiva? Molti allenatori, sia in ambito professionistico che dilettantistico, consigliano ai propri atleti di praticare l’astinenza, convinti che l’attività sessuale possa causare ripercussioni negative sul fisico, quali diminuzione energetica, calo di concentrazione e vigore nell’allenamento. Ma è veramente così? Secondo gli andrologi della SIA bisogna considerare attentamente caso per caso, sia in relazione allo sport praticato che alla condizione psicologica del soggetto. Per esempio, negli sport di squadra come il calcio, il rugby e la …  (Continua) leggi la 2° pagina sesso, sport, astinenza,

Tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Sei Sicura?

Davvero senti il bisogno di tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Diciamo che quello della remise en form post panettone è una pretesa tra le più assurde.

Ma poi cosa s’intenderebbe per tornare il forma dopo le vacanze? Vogliamo raggiungere l’obiettivo in un giorno? una settimana? poche ore? Insomma davvero un obiettivo formulato male.

Tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Piuttosto tornare in forma.

Probabilmente, se non hai abbandonato la lettura dell’articolo dopo le prime righe, stai cercando di tornare in forma o rimetterti in sesto in maniera tale da poter stare bene in primis in termini di salute e in secondo luogo piacerti un po’ di più quando ti guardi allo specchio. Di seguito poche semplici regole che non faresti male a seguire.

Regola numero 1. Gli eccessi devono diventare un lontano ricordo. Che si tratti di panettone, frutta candita, torrone o semplicemente pizza, patatine e hamburger, la regola è sempre la stessa: Non esagerare. Circoscrivere il rimettersi in forma al post vacanze di Natale è scorretto e decisamente fuorviante. Ovviamente agli alimenti sopra elencati, vanno preferiti alimenti più sani come frutta e verdura.

Allenamento glutei a corpo libero per le vacanze

Regola numero 2. Rimanere idratati. Spesso si scambia la sete per fame, con la conclusione di ingurgitare calorie inutili senza prima aver provato a capire cosa realmente il corpo ci stava chiedendo. E poi si sa, nei mesi invernali si tende a bere meno spesso. Che si tratti del bicchiere d’acqua appena sveglia o prima di ogni pasto, fai attenzione a rimanere sempre idratata.

Allenamento in 5 round da fare a casa con cassetta d’acqua

Regola numero 3. Cerca di fare attività fisica. E’ chiaro che l’attività fisica è il motore che spesso ci da la spinta ad adottare una serie di sane abitudini. Allenamento funzionale, yoga, pilates, nuoto, trekking, sci, palestra, danza ci permettono a seconda delle nostre capacità ed esigenze di muoverci e rimanere attive. Non dimentichiamo anche lo stretching, rilassare i muscoli e ottenere una maggiore flessibilità è altrettanto necessario per la nostra salute fisica.

Regola numero 4. Cercare di dormire a sufficienza per recuperare le energie e favorire il recupero fisico. Questo è forse il punto più ignorato da chi vuole tornare in forma. Che tu sia una workaholic o un animale notturno, considera di dedicare del tempo al riposo. 

Insomma come abbiamo avuto modo di vedere tornare in forma dopo le vacanze di Natale, non è nient’altro che dovresti fare per tornare in forma in linea generale. Ci vuole tempo, costanza ed impegno. E di certo non può succedere  dopo le vacanze di Natale, onde evitare di mettere a rischio la propria salute. L’obiettivo dovrebbe essere quello di tornare in forma gradualmente, facendo scelte alimentari sane e facendo attività fisica in modo costante e regolare.

 

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Se ancora hai dubbi sul fatto che mantenersi attivi ed allenati sia fondamentale, questo articolo ti farà cambiare idea. Guardando un po’ più in là del futuro sembra che il processo evolutivo sia destinato ad arrestarsi e a fare un clamoroso passo indietro.

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Un’azienda americana Toll Free Forwarding ha pubblicato, di recente, un’immagine piuttosto inquietante di quello che sarà il futuro del corpo umano.

La maggior parte delle caratteristiche raccapriccianti, sarebbero dovute all’utilizzo eccessivo della tecnologia. Cellulari, computer, teblet e console, avrebbero come effetto collaterale quello di renderci gobbi, bassi, con cervello piccolo, occhi spiritati e mani ad artiglio.

donna del futuro
donna del futuro

Decisamente non un bel vedere. Andando nello specifico scopriamo che:

  • Il collo sarà più corto e largo del normale visto l’adattamento alla pessima abitudine a rimanere con lo sguardo rivolto verso il basso.
  • La schiena non avrà più quella conformazione a S ma inizierà ad avere le sembianze di un’unica curva, alla gobbo di Notre dame per intenderci. Leggi anche Il “collo da whatsapp” che danneggia la tua spina dorsale
  • La mano sarà molto più simile ad un gancio. Se in questo momento avete il cellulare in mano avrete una visione in diretta di quello che potrà essere il processo evolutivo.
  • Saremo probabilmente dotati di una terza palpebra interna proprio per poter meglio sopportare l’eccessiva esposizione alla luce blu.

Insomma il nostro quadro evolutivo non sembra essere confortante. Infatti, oltre a sviluppare caratteristiche fisiche piuttosto inquietanti, subiremo un ridimensionamento del cervello. E di certo l’avanzare delle intelligenze artificiali non aiuterà in questo senso.

E’ chiaro che si tratta di una provocazione, tuttavia abbastanza realistica visto che ad oggi alcune delle problematiche fisiche collegate all’utilizzo eccessivo della tecnologia, sono un fatto consolidato.

Di certo gli unici che possono farci qualcosa siamo noi, magari iniziando a modificare proprio le nostre abitudini ed inserendo qua e là un allenamento di rinforzamento muscolare.

Il segreto della vita eterna è nell’ allenamento di rinforzamento muscolare

Record mondiale di plank femminile 4h 19 min e 55 secondi

Se sei tra coloro per cui un plank di 1 minuto sembra in realtà durare un’eternità, questo record mondiale di plank femminile senz’altro ti avrà lasciato a bocca aperta.

Dana Glowaka, che senz’altro può essere definita una grande atleta, è riuscita a mantenere la posizione più odiata dai fitnesslover del mondo per ben 4h 19 min e 55 secondi.

E tutto questo sotto l’occhio vigile ed ufficiale del Guinness World Records. Quindi senza trucco, senza inganno e soprattutto senza pause! L’atleta infatti è riuscita a non cedere alla forza di gravità e sostenersi su avampiedi e avambracci senza bere o andare in bagno per l’intera durata dell’esercizio.

Leggi anche Eseguire plank ogni giorno per un mese ti cambia letteralmente la “vita”

Record mondiale di Plank. Non è una cosa da amatori

Arrivare a definire il record mondiale di plank, non è un’attività per amatori. Dana Glowacka era già salita agli onori della cronaca per aver stabilito il record nel settore nel 2019 e ancor prima nel 2016. Il suo talento, dunque, è frutto di tanto allenamento come dimostra il suo Instagram dove è ben chiaro che prende le cose molto seriamente: anni di pratica e allenamenti estremamente ben definiti le hanno permesso di raggiungere l’obiettivo.

Anche l’aiuto del recordman di plank, il marine George Hood, ha senz’altro giocato un ruolo fondamentale nel permettere a Dana di raggiungere un obiettivo tanto ambizioso quanto difficilissimo da raggiungere.

Insomma pere citare la recordwoman di plank:

Seriamente, se metti tutta te stessa nel fare qualcosa in cui credi, senz’altro riuscirai a raggiungere i risultati che ti aspetti

Esercizi per addominali da fare a corpo libero a circuito

Esistono innumerevoli esercizi per addominali fa fare sia a casa che in palestra, con pesi o a corpo libero.

Quello che devi sapere è che è importantissimo mantenere la parte centrale del corpo allenata che si tratti di esercizi multiarticolari o mirati. 

Per ottimizzare i tempi di allenamento, ti proponiamo un allenamento a circuito.

Esercizi per addominali da fare a corpo libero a circuito

Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness prima di procedere con l’allenamento.

Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di:

  • Un tappetino
  • Borraccia d’acqua
  • Asciugamano 

30 secondi di jumping jacks 

  • In piedi con un saltello divarica le gambe e contemporaneamente porta in alto le braccia
  • Ritorna in posizione di partenza con un saltello chiudendo le gambe e contemporaneamente portando in passo le braccia
  • Ripeti l’esercizio eseguendolo quanto più possibile in maniera fluida

20 V-sit 

  • Distesa per terra, supina, solleva contemporaneamente braccia e gambe di modo che le gambe siano indirizzate verso il petto mentre le braccia avvolgono le ginocchia in un abbraccio.
  • Ritorna in posizione di partenza e ripeti l’esercizio per il numero di volte indicato.

20 (per gamba) bicycle crunch

  • Sdraiati sul pavimento, pancia all’aria con la schiena ben poggiata a terra.
  • Porta la testa verso l’alto e solleva leggermente le spalle
  • Porta le mani sotto la testa senza incrociare le dita
  • Fai ben attenzione a non spingere testa e collo con le mani
  • Solleva la gamba destra dal pavimento mentre porti la sinistra verso il petto
  • Contemporaneamente esegui una torsione tale da portare il gomito destro verso il ginocchio sinistro.
  • Non è fondamentale che gomito e ginocchio si tocchino
  • Presta attenzione al movimento e concentrati sul fatto che la torsione è attivata dall’addome per portare la spalla (più che il gomito) vicina al ginocchio.
  • In un movimento fluido eseguo l’esercizio anche dal lato opposto continuando per il numero di ripetizioni suggerito.

20 (per gamba) Mountain climbers 

  • Inizia in posizione plank con braccia tese ed entrambe i piedi sugli slider
  • porta il ginocchio destro verso il petto
  • porta il ginocchio indietro e torna in posizione di partenza
  • ripeti il movimento con il ginocchio sinistro

30 secondi di jumping jacks 

  • In piedi con un saltello divarica le gambe e contemporaneamente porta in alto le braccia
  • Ritorna in posizione di partenza con un saltello chiudendo le gambe e contemporaneamente portando in passo le braccia
  • Ripeti l’esercizio eseguendolo quanto più possibile in maniera fluida

Ripetere il circuito per 5-10 volte prendendo 30 secondi di pausa tra un round e un altro

Se avete la fortuna di avere un tapis roulant in casa potete sostituire il jumping jack con 100 mt di corsa

Allenamento in gravidanza. Polemiche sui video allenamenti della fitness influencer

Il mondo delle polemiche gira vorticosamente h24 e l’ultima delle polemiche fitness riguarda l’allenamento in gravidanza, travolgendo una notissima fitness influencer, Cristina Marino.

Allenamento in gravidanza da cosa nasce la polemica?

L’attore più amato dalle italiane Luca Argentero e la fitness influencer Cristina Marino hanno annunciato di recente la dolce attesa. Lei sempre bellissima, continua la sua attività online di fitness influencer mostrandosi atletica e all’opera nei video tutorial su Instagram.

Da qui nascono le polemiche: l’allenamento in gravidanza sembra essere un vero e proprio tabù per molte donne che hanno criticato l’eccessivo concentrarsi della fitspo sull’allenamento.

La Marino per tutta risposta, non si è fatta attendere con una storia su Instagram, in cui breve, coincisa e diretta non le manda a dire:

“Tutto ciò che faccio lo faccio con grandissima coscienza, sono già stata incinta. Non è frutto della mia ossessione, anzi. Prima di parlare, fatelo con criterio. È veramente datato e ignorante pensare che in gravidanza si possa mangiare tutto quello che ci va. Rimanere in forma, mangiare sano, è un regalo che fate a voi stesse e ai vostri figli”

Questa è solo una delle tante polemiche che spesso si aprono rispetto al mondo del fitness e dell’allenamento. Chiaramente la gravidanza non è una malattia, nè un ostacolo anzi come sottolinea una follower della fitspo: “basti pensare alle nonne che portavano il gerlo in spalla….mangiavano il giusto… e in ogni famiglia c’erano 5 o 6 figli. Quindi che male può fare lo sport?

Crediamo che mai come in questo caso sia importante il messaggio che le fitness influencer fanno passare, sdoganando i tabu che per troppo tempo hanno coinvolto ingiustamente il mondo del fitness. Come sempre ricordiamo che un allenamento efficace e salutare è un allenamento che tiene conto sempre delle condizioni fisiche e di salute individuali. Quindi prima di cimentarsi, effettuare sempre i dovuti controlli.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Se sei una fitness addicted sempre alla ricerca di nuovi fitness trend, non puoi assolutamente ignorare la nostra lista, super esclusiva.

Il 2022 volge al termine, e tra i must do e must have del fitness non puoi non dare una chance a queste 5 attività/prodotti

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Must Do. Visto il protrarsi della bella stagione con un dolcissimo autunno devi assolutamente provare ad allenarti all’aperto. Poco importa se non sei il tipo da jogging, l’allenamento all’aperto di cui parliamo è l’allenamento in piccoli gruppi al parco o in riva al mare. Puoi anche optare per altre attività come pedalate e trekking. Insomma approfitta del bel tempo per stare all’aperto e nello stesso tempo rimanere in forma.

Must Have. Se non hai mai sentito parlare di Wearables Tecnologies, letteralmente tecnologie indossabili, probabilmente sei di un altro pianeta. Scherzi a parte tracciare l’andamento dei propri allenamenti o la propria condizione di salute, oltre ad essere un trend è anche una buona pratica. Certo, senza farsi ossessionare. Il nostro preferito? Ovviamente l‘Apple Watch. 

Must Do. L’allenamento ad intervalli o interval training o HIIT è un trend leggermente in discesa rispetto agli altri, ma sempre e comunque da classifica. L’allenamento ad intervalli è particolarmente indicato per perdere peso o per aumentare le capacità atletiche e di resistenza. Ecco uno dei nostri preferiti Allenamento intensivo gambe: Circuito HIIT da fare a casa

Must Do. L’allenamento virtuale entra senz’altro in classifica quest’anno con l’evoluzione del mondo gaming in realtà virtuale per tutte le età. L’allenamento virtuale permette di immergersi in mondi realisti e fantastici allo stesso tempo ed allenarsi con veri e propri workout oppure facendo attività fisica divertendosi.

Must Do. La pandemia ha avuto il merito di accendere i riflettori su quella che in Italia è sempre stato un tabù, avvero la necessità di supportare in maniera anche la mente oltre che il fisico. Il coaching online è un trend wellness più che fitness e si propone come obiettivo quello di avvicinare le persone ad uno stile di vita sano attraverso sane abitudini e programmi salutisti. Una pratica da provare almeno una volta nella vita, da fare in solitaria o in gruppo.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022
Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa

Quanta voglia hai di riprendere ad allenarti? Forse non tanta, ma ecco un circuito cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa.

I momenti di pausa sono l’ideale per ricaricare, ma a volte quando la giusta motivazione manca, riprendere gli allenamenti può essere veramente difficile.

Il primo consiglio che ti diamo è quello di entrare nel mindset giusto. Ad esempio pensare di allenarsi la mattina e quindi dare priorità a se stesse al proprio benessere e alla propria saluta, può essere senz’altro un buon modo per ricominciare.

Leggi anche Motivazione per allenarsi. I consigli della fitspo.

Circuito Cardio Bodyweight

L’allenamento proposto di seguito è un allenamento da fare tranquillamente a casa o in palestra senza attrezzi.

Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e fitness adeguate per eseguire l’allenamento.

Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di:

  • un tappetino
  • una bottiglietta d’acqua

Prova ad eseguire l’allenamento per 2 round.

10 squat jump 

  • In piedi, gambe leggermente divaricate, abbassati in uno squat.
  • Ritorna verso l’alto eseguendo un salto, tenendo gambe e braccia distese.
  • In fase di atterraggio ricorda di scendere nuovamente in squat ed eseguire il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato

20 bicycle crunch 

  • Sdraiati sul pavimento, pancia all’aria con la schiena ben poggiata a terra.
  • Porta la testa verso l’alto e solleva leggermente le spalle
  • Porta le mani sotto la testa senza incrociare le dita
  • Fai ben attenzione a non spingere testa e collo con le mani
  • Solleva la gamba destra dal pavimento mentre porti la sinistra verso il petto
  • Contemporaneamente esegui una torsione tale da portare il gomito destro verso il ginocchio sinistro.
  • Non è fondamentale che gomito e ginocchio si tocchino
  • Presta attenzione al movimento e concentrati sul fatto che la torsione è attivata dall’addome per portare la spalla (più che il gomito) vicina al ginocchio.
  • In un movimento fluido eseguo l’esercizio anche dal lato opposto continuando per il numero di ripetizioni suggerito.

15 burpee

  • In piedi, abbassati in squat poggiando le mani al pavimento davanti a te.
  • Con un saltello porta indietro i piedi e raggiungi la posizione di push up e immediatamente porta il petto verso il pavimento, senza toccarlo (eseguendo quindi un push up).
  • Porta il petto in alto e riporta i piedi in avanti ritrovandoti così nuovamente in posizione di squat.
  • Immediatamente esegui uno squat saltato
  • Questa conta come una ripetizione (purtroppo!)

10 push up 

  • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
  • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
  • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
  • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
  • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
  • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
  • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia.

15 sumo squat 

  • Con i piedi a distanza spalle, punta i piedi a 45° verso l’esterno
  • Inspira mentre porti indietro i fianchi in uno squat, portando le braccia in avanti e tenendo le mani davanti al petto
  • Attiva l’addome e mantieni la spina dorsale neutrale
  • Fai una pausa quando arrivi nella posizione più bassa del movimento e fai attenzione perchè è proprio nel momento in cui i fianchi raggiungono l’altezza delle ginocchia che la forma inizia a venire meno
  • Gli stinchi dovrebbero trovarsi in posizione verticale, e le ginocchia leggermente o in avanti rispetto agli alluci.
  • Butta fuori l’aria quando ritorni verso l’alto, facendo partire la spinta dai talloni.
  • La respirazione è parte fondamentale dell’esercizio soprattutto quando inizi ad eseguire l’esercizio con i carichi elevati.

20 mountain climbers

  • Inizia in posizione plank con braccia tese ed entrambe i piedi sugli slider
  • porta il ginocchio destro verso il petto
  • porta il ginocchio indietro e torna in posizione di partenza
  • ripeti il movimento con il ginocchio sinistro
Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa
Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa

 

Come fare hip thrust efficaci. Ecco il trucco

Chi di voi non ha mai provato a fare l’Hip Thrust? Se potessimo andare oltre lo schermo, avremmo sicuramente una percentuale molto alta di mani abbassate.

L’hip thrust, per coloro che non ne hanno mai sentito parlare, è l’esercizio più efficace per ottenere glutei alti e sodi.

Come fare hip thrust efficaci?

Come spesso accade nel mondo del fitness, miracoli non se ne fanno e per ottenere risultati concreti bisogna focalizzarsi sulla corretta esecuzione dell’esercizio stesso.

A meno che tu non abbia un trainer esperto che ti segue negli allenamenti, ti sarai trovata più volte in difficoltà nel posizionarti per eseguire l’esercizio. Senz’altro ti sarai chiesta: “Dove posiziono le spalle?” “La testa deve seguire il movimento?” “E i piedi dove devono essere posizionati?

Di seguito le risposte alle tue domande.

  1. Seduta, posiziona la parte inferiore delle scapole all’altezza della panca utilizzata per eseguire l’esercizio
  2. Utilizza un bilanciere o dei pesetti per applicare la giusta resistenza all’esercizio, e posizionali all’altezza dei fianchi.
  3. Ed ecco il trucco che ti aiuterà ad eseguire l’esercizio in maniera corretta: per posizionare correttamente i piedi distendi le gambe. Successivamente piegane una in maniera tale che la punta del piede tocchi la parte posteriore leggermente incavata del ginocchio. Posizione il piede della gamba distesa all’altezza delle dita dei piedi della gamba piegata. Ed ecco posizionati i correttamente i piedi alla giusta distanza.
  4. Esegui il sollevamento del peso strizzando i glutei ed arrivando ad allineare spalle e ginocchia.
  5. Continua a mantenere i glutei stretti per qualche secondo prima di ritornare in posizione di partenza ed eseguire la ripetizione successiva.

Leggi anche Scheda allenamento Glutei Superset

Ecco spiegato in 5 semplici step l’esecuzione dell’esercizio più efficace per i glutei ovvero l’hip thrust.

Infine ecco un altro piccolo suggerimento: se sei alle prime armi con l’esercizio o semplicemente hai qualche dubbio, effettua l’esecuzione davanti ad uno specchio. In questa maniera potrai fare un check della posizione di spalle e collo.