Il digiuno ha effetti sul cervello


Influisce sull’espressione genica della corteccia cerebrale

Uno studio pubblicato su Cellular and Molecular Life Sciences mostra che il digiuno ha un effetto diretto sul cervello, agendo sull’espressione genica della corteccia cerebrale. Durante il digiuno l’organismo produce beta-idrossibutirrato, corpo chetonico che agisce come una potente molecola epigenetica nel cervello attraverso il rimodellamento diretto e specifico dei segni istonici nelle cellule del tessuto neurale.
«L’assenza di cibo rappresenta uno stimolo stressante per il nostro organismo, che si trova a dover rispondere alle richieste energetiche di un gran numero di tessuti. Il glucosio non è più sufficiente, e il nostro corpo comincia a produrre corpi chetonici come fonte energetica alternativa. In passato si pensava che il cervello usasse il beta-idrossibutirrato solo come substrato per produrre energia», spiega alla stampa Paola Tognini, dell’Università di Pisa, autrice senior …  (Continua) leggi la 2° pagina cervello, digiuno, circadiano,

Come fare colazione a dieta senza mai mangiare la stessa cosa

Come fare colazione a dieta? E’ proprio il quesito da inizio anno. Durante le feste panettoni, pandori e dolciumi vari, ti hanno fatto probabilmente dimenticare che la colazione è il pasto più importante della giornata (chi ben comincia è a metà dell’opera) e come tale andrebbe trattato.

Che tu sia a dieta o meno, ti ricordiamo che ogni colazione sana ed equilibrata che si rispetti, deve:

  • contenere una fonte di proteine, per cercare di evitare il picco glicemico e tutto quello che comporta
  • includere quanto più possibile alimenti freschi, cercando di evitare alimenti confezionati, elaborati o con un eccessivo carico di zuccheri
  • prevedere carboidrati complessi e grassi sani per far si che a metà mattinata non ti venga il classico languorino con conseguente calo di energia.

Come fare colazione a dieta senza mai mangiare la stessa cosa

Se il pensiero di dover sempre mangiare la stessa cosa ti demoralizza e ti demotiva nel procedere con una colazione sana, sappi che qui potrai trovare 6 diverse opzioni facili, veloci e super gustose.

Frutta Fresca e Yogurt. La nostra combinazione preferita è quella tra yogurt greco e mirtilli o in generale frutti di bosco come more e lamponi. A volte facciamo una piccola “virata” dallo yogurt verso una crema proteica al cioccolato o vaniglia.

Leggi anche Yogurt: benefici per la dieta e per l’allenamento

Porridge Overnight con frutta fresca e latte di mandorle. Un’altra colazione davvero gustosa e semplice da preparare è il porridge overnight rigorosamente di avena integrale (oppure di farro) realizzato con latte di mandorle (o di cocco) e frutta fresca. Quando siamo in vena di qualcosa di dolce, aggiungiamo qualche goccia di cioccolato.  

Leggi anche 7 alternative per preparare il porridge d’avena se non ti piace il gusto o la consistenza

Uova strapazzate condite. Qui si apre un mondo. Le uova si prestano benissimo sia per preparazioni salate che dolci. Nel caso del salato possiamo abbinarle con formaggio light o proteico e prosciutto cotto, oppure con gli spinaci. In alternativa potrete anche provare i bianchi d’uovo con un giro di burro di arachidi e una fettina di pane da accompagnamento.

Fetta di pane di segale leggermente tostato con avocado. Se fino ad oggi ancora non hai provato questa colazione, è giunto il momento di farlo. Se invece ne conosci già il gusto strepitoso, ti consigliamo di aggiungere qualche piccolo fiocco di latte. Da leccarsi i baffi!

Smoothie proteico. Questa è la colazione dei veri fitnesslovers che la mattina non amano perdere un secondo e vogliono essere operativi quanto prima. Le combinazioni qui sono quasi infinite basta avere sempre a portata di mano una paio dei seguenti ingredienti: kefir, yogurt, latte intere, latte di mandorle e frutta.

Leggi anche Smoothie frutta invernale: le ricette per rimanere in forma

Insomma dopo questo articolo, come fare colazione a dieta non dovrebbe essere più un grosso problema. Il consiglio è quello di non esagerare con le restrizioni o le esagerazioni. In ogni caso, per un primo step ti suggeriamo di rivolgerti ad un nutrizionista.

I vari interventi per la spina bifida fetale


Vantaggi e svantaggi delle diverse tecniche chirurgiche

Negli ultimi anni i chirurghi hanno cercato di sperimentare vari approcci per l’intervento in caso di spina bifida aperta (OSB) in alternativa alla classica isterotomia. Lo scopo è di ridurre l’invasività e preservare i benefici fetali del trattamento.
Uno studio pubblicato su Italian Journal of Obstetrics and Gynecology ha rivisto i dati disponibili in letteratura sulle varie tecniche chirurgiche analizzandone i risultati, i vantaggi e gli svantaggi in termini di esiti chirurgici, le potenziali complicanze materno-fetali e il rischio di prematurità.
Alla fine sono stati selezionati 20 studi, 12 dei quali si occupavano di approccio aperto e gli altri 8 di riparazione intrauterina dell’OSB mediante fetoscopia.
I due approcci principali (aperto e fetoscopico) presentano diverse varianti chirurgiche secondo la proposta di diversi gruppi. Le tecniche fetoscopiche mostrano un minor tasso …  (Continua) leggi la 2° pagina spina, bifida, chirurgia,

Come rendere la tua insalatona estiva più saziante

Se l’insalatona estiva è un must delle tue serate da maggio a settembre, ma poi la sera mangeresti qualunque cosa ci sia nel frigo, sei nel posto giusto. Un piatto pieno di carote, cavolo e sedano, non sazia, anzi, e non può e non deve essere considerato un pasto. Uno spuntino, se mai.Sono necessari grassi e carboidrati sani per saziarsi per tutto il pomeriggio.

Come fare? Aggiungendo ad esempio questi alimenti alla tua insalatona estiva :
  • 1/4 tazza di quinoa: 56 calorie, 9,9 grammi carboidrati, 1,3 grammi di fibra, 2 grammi di
    proteine
  • 1/4 avocado: 57 calorie, 2.9 grammi carboidrati, 2.3 grammi di fibra, .7 grammi di proteine
  • 1/4 tazza di frutta (come 3 fragole): 12 calorie, 2.9 grammi di carboidrati, .8 grammi di
    fibra, 0,3 grammi di proteine
  • 1 cucchiaio di noci o semi: 46 calorie, 1,9 grammi carboidrati, 0,7 grammi di fibra, 1,5
    grammi di proteine

Leggi anche Da cup a grammi, come convertire i principali alimenti usati in cucina

La quinoa non è una graminacea e non contiene glutine, è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia. Ha numerosissime proprietà nutritive. È molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Nella sua composizione sono presenti due aminoacidi essenziali molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo: lisina e metionina. Quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina. Contiene, infine, una buona quota di minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E.

100 grammi di quinoa apportano circa 350 calorie. Essendo un alimento molto nutriente, il suo consumo è consigliato soprattutto a bambini, donne in gravidanza, sportivi e convalescenti. Il suo elevato contenuto proteico, rende la quinoa una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale.

L’avocado è ricco di acido grasso linoleico e acidi grassi Omega 3: si tratta dei cosiddetti “grassi buoni”, che riescono ad inibire la produzione di colesterolo. Per queste ragioni, mangiare l’avocado si rivela un’ottima strategia, per badare alla salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio in generale inoltre aggiunge una crema che rende l’insalata e qualunque altro alimento più deliziosa.

Le noci o i semi di girasole aggiungono una meravigliosa texture croccante ed il frutto aggiunge quella dolcezza che piace un pò a tutti dopo pranzo.

 

Allenamento in 5 round da fare a casa con cassetta d’acqua

Si tratta di un allenamento in 5 round da fare a casa con un piccolo “attrezzo”: le cassette d’acqua. E si, perchè con le palestre chiuse e in piena pandemia, ci si arrangia come si può.

Ogni round comprende una sequenza di 4 esercizi da eseguire nell’odine e nel numero di ripetizioni indicato. Si tratta di una allenamento ad alta intensità e per questo motivo ti suggeriamo di verificare di essere nelle condizioni fitness e di salute per poter eseguire l’allenamento.

Per poter eseguire l’allenamento avrai bisogno di una bottiglietta d’acqua, un tappetino e una cassetta d’acqua.

Allenamento in 5 round da fare a casa con cassetta d’acqua

15 Thruster 

  • Solleva una cassetta d’acqua e portala ad altezza petto con entrambe le mani
  • Gambe leggermente divaricate, addome attivo, schiena dritta
  • Abbassati in squat cercando di controllare il movimento
  • Con un movimento rapido sali verso l’alto spingendo le braccia e il kettlebell sopra la testa
  • Continua ad eseguire il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicate

10 V- Up 

  • Sdraiata per terra, supina, divarica leggermente le gambe
  • Metti i piedi a martello e porta le braccia sopra la testa
  • Con un movimento rapido porta mani e braccia contemporaneamente in alto eseguendo un movimento a cerniera
  • Il focus è sull’addomeIn fase di discesa cerca di controllare (per quello che ti è possibile il movimento) e ritorna in posizione di partenza
  • Ripeti l’esercizio per il numero di ripetizioni indicato eseguendolo quanto più possibile in maniera fluida

21 Affondi camminati 

  • Posiziona la cassetta d’acqua avanti al corpo
  • Fai in modo che il movimento sia sempre controllato, spina dorsale dritta, peso sui talloni e forma con il ginocchio della gamba che porti in affondo un angolo di 90°.
  • Il ginocchio dove rimanere perpendicolare alla caviglia. Riporta la gamba in posizione di partenza e procedi con la gamba opposta.

50 Jumping jack 

  • In piedi con un saltello divarica le gambe e contemporaneamente porta in alto le braccia
  • Ritorna in posizione di partenza con un saltello chiudendo le gambe e contemporaneamente portando in passo le braccia
  • Ripeti l’esercizio eseguendolo quanto più possibile in maniera fluida

 

Nestlè si prepara al lancio del Kit Kat Vegano. Lo proveresti?

Abbiamo letto dell’ipotesi del lancio sul mercato del Kit Kat Vegano e la cosa ci ha incuriosito.  Lo snack, Kit Kat V, che sembra sarà lanciato in alcune nazioni proprio per testare la validità del prodotto, promette di mantenere il gusto del classico Kit Kat, ma privo dell’utilizzo di prodotti di origine animale.

Kit Kat Vegano: un’idea che nasce dalle richieste Social

Sembra che l’idea nasca proprio dalle numerose richieste ricevuta dalle aziende sui social media. Sembra che la community dei Kit Kat Lovers sia piuttosto attiva da questo punto di vista.

Oltre a Kit Kat V, Nestlè sembra aver già immesso su alcuni mercati, numerosi altri prodotti che strizzano l’occhio al mondo vegano, come ad esempio prodotti non caseari a base di avena, piuttosto che di riso o cocco.

La rivoluzione alimentare

Insomma sembra che la Nestlè stia cavalcando l’onda della rivoluzione alimentare, incoraggiando il consumo di prodotti a base vegetale.  Da qualche anno a questa parte, sembra che si sia innescato un processo di maggiore attenzione all’alimentazione, legato non solamente all’estetica, ma soprattutto alla salute e all’ambiente.

La maggior parte di noi ha acquisito consapevolezza rispetto al fatto un’alimentazione troppo ricca di proteine animali, può essere controproducente e, se portata all’eccesso, perfino nociva per la salute.

Detto questo, pur non essendo consumatrici assidue di snack particolarmente commerciali, siamo curiosissime di capire se il nuovo Kit Kat Vegan possa essere un’alternativa gustosa ma soprattutto sana per uno snack veloce.  In attesa di leggere i valori nutrizionali del nuovo prodotto della Nestlè fateci sapere pure cosa ne pensate e se lo sostituireste con il kit Kat Classico.

 

Appendicite, meglio antibiotici endovenosi e orali

Il trattamento è più efficace rispetto ai soli antibiotici orali

Varie_9473.jpg

Il trattamento con antibiotici endovenosi seguiti da antibiotici orali si è rivelato più efficace di quello con soli antibiotici orali.

Lo dimostra uno studio pubblicato su Jama da un team della Turku University, in Finlandia, diretto da Suvi Sippola, che spiega:

«Gli antibiotici sono un’alternativa efficace e sicura all’appendicectomia per la gestione dell’appendicite acuta non complicata, ma non sappiamo bene quale sia il regime antibiotico ottimale».

Il trattamento a base di antibiotici endovenosi seguiti da antibiotici orali (ertapenem + levofloxacina-metronidazolo) è risultato superiore a quello con soli antibiotici orali (moxifloxacina). Entrambi hanno comunque un tasso di efficacia superiore al 65%.

Esercizi a circuito per dimagrire da fare a casa

A palestre ancora chiuse, ci sono tanti esercizi a circuito per dimagrire da fare a casa. Se l’obiettivo è quello di perdere un po’ di peso in eccesso, gli allenamenti a circuito sicuramente sono un asso nella manica che ti conviene giocare. 

Ovviamente ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni fisiche e di salute per poter eseguire l’allenamento. 

Esercizi a circuito per dimagrire da fare a casa

L’allenamento di oggi si divide in 3 blocchi ciascuno dei quali si compone di massimo 4 esercizi da fare. Una volta terminato l’ultimo blocco di esercizi, esegui al contrario la sequenza fino ad arrivare all’ultimo esercizio del blocco 1. 

Tutti gli esercizi proposti possono essere eseguiti sia a corpo libero che con carichi. Ognuno dei blocchi proposti include 1 esercizio cardio. Se avete quindi il tapis roulant sappiate che è incluso nell’allenamento. Altrimenti vi proporremo comunque delle alternative. 

Esercizi a circuito per dimagrire – Blocco 1 

Corsa 800 mt in alternativa puoi eseguire 2 minuti di salto con la corda o jumping jack

10 push up: distesa a pancia in giù posiziona gli avampiedi e i palmi delle mani ben piantati a terra lateralmente al corpo. Con un movimento rapido solleva il corpo stendendo le braccia. La raccomandazione è quella di non far collassare il bacino verso il basso, il corpo deve costituire un’unica linea dritta. Ritorna lentamente in posizione di partenza senza toccare il pavimento e ritorna verso l’alto con un movimento veloce. Esegui il numero di ripetizioni in maniera fluida. Push up esercizio total body per tonificare il corpo

10 squat jump: In piedi, gambe leggermente divaricate, abbassati in uno squat. Ritorna verso l’alto eseguendo un salto, tenendo gambe e braccia distese. In fase di atterraggio ricorda di scendere nuovamente in squat ed eseguire il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato. Come eseguire squat a casa senza bilanciere

10 V-Sit: Distesa per terra, porta le braccia in allungo dietro la testa e tieni le gambe distese. Con un movimento veloce, porta gambe e braccia contemporaneamente in alto, focalizzandoti sulla contrazione dell’addome. torna in posizione di partenza Esegui il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato. Esercizi addominali il circuito a corpo libero per una pancia piatta

Esercizi a circuito per dimagrire – Blocco 2

Corsa 600 mt in alternativa potete eseguire 1 min e mezzo di salto con la corda o jumping jack

20 air squat: In piedi, gambe leggermente divaricate, abbassati in uno squat. Ritorna in posizione di partenza ed esegui il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato.

20 sit up butterfly: distesa per terra, unisci le piante dei piedi formando un rombo con le gambe. Solleva la parte alta del corpo in un crunch, toccando il pavimento con le mani e superando le gambe. Torna in posizione di partenza ed esegui il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato. Esercizio addominali bassi: butterfly crunch

Esercizi a circuito per dimagrire – Blocco 3

Corsa 400 mt in alternativa potete eseguire 1 min di salto con la corda o jumping jack

30 burpees: In piedi, gambe leggermente divaricate a distanza fianchi. Esegui uno squat, poggia le mani sul pavimento davanti a te, e con un salto porta le gambe indietro così da raggiungere una posizione di push up. Salta in avanti e ritorna nella posizione di partenza. Prova a vedere quanti ne riesci a fare in un minuto.

Piatto unico fit: wrap di pollo con salsa tahin Fitmood

Diciamoci la verità il piatto unico fit è la soluzione ideale per te che vai sempre di corsa, che non ami cucinare, che vorresti semplicemente un’alternativa in più alla solita insalatina con il tonno.

Ingredienti

  • 70 gr di preparato per pizza e pane 
  • 10 gr di olio spry
  • 20 grammi tahina organica
  • 40 gr di acqua
  • 1 gr di sale
  • 150 gr di petto di pollo
  • 50 gr di albume per la panatura
  • 50 gr di crostini low carb feeling ok ridotti in polvere

Come realizzare il piatto unico fit con wrap di pollo

  • In una ciotola versa la farina e aggiungi il sale
  • Mescola bene gl’ingredienti e aggiungi l’acqua tiepida e l’olio un po’ alla volta fino ad ottenere un panetto.
  • Fai attenzione a che l’impasto sia liscio, compatto e morbido, e dunque valuta bene la consistenza quando aggiungi l’acqua.
  • Lascia riposare il panetto per circa un’ora coperto da panno e abbi cura di riporre il panetto in maniera tale che si mantenga a temperatura ambiente.
  • Terminato il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello.
  • Nel frattempo ungi una padella con l’olio, mettila a riscaldare e cuoci per tre minuti per lato il wrap, a fiamma moderata.

Preparazione del pollo

  • Taglia a listarelle il petto di pollo
  • Versa in una ciotola l’albume e in un piatto a parte i crostini precedentemente ridotti in polvere
  • Passa le listarelle di petto di pollo nell’albume e successivamente nella polvere di crostini
  • Nel frattempo inizia a preriscaldare il forno a 180°
  • Ungi con l’olio spry una teglia e disponi in maniera omogenea le listarelle di pollo.
  • Inforna e fai cuocre per circa 15 minuti.
  • Una volta terminato il tempo di cottura dovresti aver ottenuto delle listarelle croccanti al punto giusto

Come assemblare il wrap di pollo cheto

  • Posiziona il wrap su un piatto o un tagliere
  • Aggiungi una cucchiaio di salsa tahini organic e aggiungi il songino.
  • In fine aggiungi il pollo e arrotola il wrap.

Insomma un vero e proprio pasto unico fit da portare dietro o semplicemnte da mangiare a casa e da fare in pochissimi minuti

Crepes fit dolci, la ricetta facilissima e velocissima

Le crepes fit dolci sono letteralmente nella top 3 delle colazioni delle fitness addicted. Senz’altro sono un’ottima alternativa dolce al tuo avocato toast salato con tanto di uovo, che tutte le mattine pazientemente ti prepari.

La ricetta delle crepes fit, è ideale per gustare una colazione ricca di nutrienti ma nello stesso tempo super golosa, del resto una colazione dolce a settimana ce la siamo senz’altro meritata.

RICETTA DELLE CREPES FIT DOLCI

Questa ricetta ci è particolarmente piaciuta perchè, pur non esattamente degli chef in gonnella, è veramente a prova di principiante ai fornelli da preparare ma soprattutto è veloce da realizzare. Quindi se come noi, ti svegli sempre con una fame epica da non poter aspettare tempi troppo lunghi prima di addentare qualcosa, questa ricetta fa senz’altro anche per te.

INGREDIENTI: 

  • 60 gr di farina di avena aromatizzata
  • 100 gr di albumi
  • Succo di mezzo limone
  • una punta di bicarbonato
  • Topping al Cioccolato 
  • Pudding alla vaniglia

Come procedere

  • Avendo pochissimi ingredienti non solo ti ci vorrà pochissimo tempo in cucina, ma anche la preparazione è veramente semplice.
  • Aggiungi alla fina, gli albumi avendo cura di mescolare bene il composto
  • Aggiungi limone e bicarbonato
  • Fai scaldare una padella piuttosto larga e versa il composto.
  • Fai cuocere il tutto per 5 minuti solo da un lato, per ottenere un “pancake” croccante alla base e cremoso in superficie.
  • Una volta raggiunta la cottura desiderata dividere il pancake in 4 sezioni, ricavando 4 triangoli.
  • Farcisci ogni singolo triangolo con il pudding, scegliendo il gusto che più preferisci, io ho utilizzato il Pudding della Herman alla vaniglia 
  • Aggiungere topping in abbondanza e al gusto che preferisci, io ho utilizzato quello al cioccolato

Colazione prontissima in pochi minuti per essere gustata!