Rischio cardiovascolare sensibile al consumo di frutta
Gli antiossidanti della frutta fanno bene al cuore. In particolare, il consumo di frutti ricchi di antocianine ha l’effetto di ridurre in maniera significativa il rischio cardiovascolare.
A dirlo è una revisione di studi pubblicata su Critical Reviews in Food Science and Nutrition da un team della Northumbria University che ha esaminato un campione di oltre 600mila soggetti.
I dati indicano che i volontari che consumavano maggiori quantità di antocianine – contenute soprattutto in alcuni tipi di ciliegie – mostravano una riduzione del rischio cardiovascolare del 9% rispetto alla media, e un rischio di morire per infarto inferiore dell’8%.
Anche un altro studio dell’Università di Oxford conferma l’efficacia della frutta come arma preventiva.
La ricerca degli scienziati britannici è durata sette anni e ha coinvolto quasi mezzo milione di cittadini cinesi.