Workout total body corpo libero

Avresti mai pensato di poter fare un workout total body a corpo libero con soli due esercizi? Probabilmente si, se ti alleni da un po’ di tempo.

Questa tipologia di workout ti permette di allenare appunto tutto il corpo e di farlo in tempi relativamente brevi. L’allenamento che stiamo per proporre dovrebbe essere realizzato in soli 25 minuti. Chiaramente per le più allenate.

Non avrai bisogno di nessun attrezzo e, a seconda di dove ti trovi, puoi tranquillamente eseguirlo. Che si tratti di camera da letto, soggiorno, palestra o parco, si tratta di un workout no excuses.

Workout total body corpo libero

Per eseguire il workout avrai bisogno di:

  • tappetino
  • bottiglietta d’acqua

Come sempre, prima di effettuare un workout ti consigliamo di essere nelle condizione fisiche e di salute per poterlo eseguire. 

100 Squat

  • Mantieni il busto dritto e la spina dorsale neutrale
  • Spingi i glutei verso l’esterno, e immagina che ti stai per sedere mentre strizzi i glutei
  • Attiva l’addome mentre esegui l’esercizio
  • Le gambe dovrebbero essere divaricate in maniera tale che l’apertura sia uguale alla distanza tra le spalle, talloni fermamente piantati per terra.

5 Push UP

  • ovviamente non c’è bisogno di nessun tipo di attrezzo.
  • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
  • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
  • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
  • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
  • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
  • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
  • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia.
  • A questo punto solleva il corpo supportato delle mani e dai piedi o ginocchia.
  • Cerca di tenere una posizione retta con la schiena, contrai gli addominali e attenta a che i fianchi non si muovano.
  • Una volta eseguito il movimento ritornare nella posizione di partenza.

Per terminare l’allenamento continua ad eseguire in maniera alternata i due esercizi nel numero di ripetizioni suggerito

  • 75 Squat
  • 10 Push UP
  • 50 Squat
  • 15 Push UP
  • 25 Squat
  • 20 Push UP
Scheda allenamento fitinhub Workout total body corpo libero
Scheda allenamento fitinhub Workout total body corpo libero

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Se ancora hai dubbi sul fatto che mantenersi attivi ed allenati sia fondamentale, questo articolo ti farà cambiare idea. Guardando un po’ più in là del futuro sembra che il processo evolutivo sia destinato ad arrestarsi e a fare un clamoroso passo indietro.

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Un’azienda americana Toll Free Forwarding ha pubblicato, di recente, un’immagine piuttosto inquietante di quello che sarà il futuro del corpo umano.

La maggior parte delle caratteristiche raccapriccianti, sarebbero dovute all’utilizzo eccessivo della tecnologia. Cellulari, computer, teblet e console, avrebbero come effetto collaterale quello di renderci gobbi, bassi, con cervello piccolo, occhi spiritati e mani ad artiglio.

donna del futuro
donna del futuro

Decisamente non un bel vedere. Andando nello specifico scopriamo che:

  • Il collo sarà più corto e largo del normale visto l’adattamento alla pessima abitudine a rimanere con lo sguardo rivolto verso il basso.
  • La schiena non avrà più quella conformazione a S ma inizierà ad avere le sembianze di un’unica curva, alla gobbo di Notre dame per intenderci. Leggi anche Il “collo da whatsapp” che danneggia la tua spina dorsale
  • La mano sarà molto più simile ad un gancio. Se in questo momento avete il cellulare in mano avrete una visione in diretta di quello che potrà essere il processo evolutivo.
  • Saremo probabilmente dotati di una terza palpebra interna proprio per poter meglio sopportare l’eccessiva esposizione alla luce blu.

Insomma il nostro quadro evolutivo non sembra essere confortante. Infatti, oltre a sviluppare caratteristiche fisiche piuttosto inquietanti, subiremo un ridimensionamento del cervello. E di certo l’avanzare delle intelligenze artificiali non aiuterà in questo senso.

E’ chiaro che si tratta di una provocazione, tuttavia abbastanza realistica visto che ad oggi alcune delle problematiche fisiche collegate all’utilizzo eccessivo della tecnologia, sono un fatto consolidato.

Di certo gli unici che possono farci qualcosa siamo noi, magari iniziando a modificare proprio le nostre abitudini ed inserendo qua e là un allenamento di rinforzamento muscolare.

Il segreto della vita eterna è nell’ allenamento di rinforzamento muscolare

Allenamento in gravidanza. Polemiche sui video allenamenti della fitness influencer

Il mondo delle polemiche gira vorticosamente h24 e l’ultima delle polemiche fitness riguarda l’allenamento in gravidanza, travolgendo una notissima fitness influencer, Cristina Marino.

Allenamento in gravidanza da cosa nasce la polemica?

L’attore più amato dalle italiane Luca Argentero e la fitness influencer Cristina Marino hanno annunciato di recente la dolce attesa. Lei sempre bellissima, continua la sua attività online di fitness influencer mostrandosi atletica e all’opera nei video tutorial su Instagram.

Da qui nascono le polemiche: l’allenamento in gravidanza sembra essere un vero e proprio tabù per molte donne che hanno criticato l’eccessivo concentrarsi della fitspo sull’allenamento.

La Marino per tutta risposta, non si è fatta attendere con una storia su Instagram, in cui breve, coincisa e diretta non le manda a dire:

“Tutto ciò che faccio lo faccio con grandissima coscienza, sono già stata incinta. Non è frutto della mia ossessione, anzi. Prima di parlare, fatelo con criterio. È veramente datato e ignorante pensare che in gravidanza si possa mangiare tutto quello che ci va. Rimanere in forma, mangiare sano, è un regalo che fate a voi stesse e ai vostri figli”

Questa è solo una delle tante polemiche che spesso si aprono rispetto al mondo del fitness e dell’allenamento. Chiaramente la gravidanza non è una malattia, nè un ostacolo anzi come sottolinea una follower della fitspo: “basti pensare alle nonne che portavano il gerlo in spalla….mangiavano il giusto… e in ogni famiglia c’erano 5 o 6 figli. Quindi che male può fare lo sport?

Crediamo che mai come in questo caso sia importante il messaggio che le fitness influencer fanno passare, sdoganando i tabu che per troppo tempo hanno coinvolto ingiustamente il mondo del fitness. Come sempre ricordiamo che un allenamento efficace e salutare è un allenamento che tiene conto sempre delle condizioni fisiche e di salute individuali. Quindi prima di cimentarsi, effettuare sempre i dovuti controlli.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Se sei una fitness addicted sempre alla ricerca di nuovi fitness trend, non puoi assolutamente ignorare la nostra lista, super esclusiva.

Il 2022 volge al termine, e tra i must do e must have del fitness non puoi non dare una chance a queste 5 attività/prodotti

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Must Do. Visto il protrarsi della bella stagione con un dolcissimo autunno devi assolutamente provare ad allenarti all’aperto. Poco importa se non sei il tipo da jogging, l’allenamento all’aperto di cui parliamo è l’allenamento in piccoli gruppi al parco o in riva al mare. Puoi anche optare per altre attività come pedalate e trekking. Insomma approfitta del bel tempo per stare all’aperto e nello stesso tempo rimanere in forma.

Must Have. Se non hai mai sentito parlare di Wearables Tecnologies, letteralmente tecnologie indossabili, probabilmente sei di un altro pianeta. Scherzi a parte tracciare l’andamento dei propri allenamenti o la propria condizione di salute, oltre ad essere un trend è anche una buona pratica. Certo, senza farsi ossessionare. Il nostro preferito? Ovviamente l‘Apple Watch. 

Must Do. L’allenamento ad intervalli o interval training o HIIT è un trend leggermente in discesa rispetto agli altri, ma sempre e comunque da classifica. L’allenamento ad intervalli è particolarmente indicato per perdere peso o per aumentare le capacità atletiche e di resistenza. Ecco uno dei nostri preferiti Allenamento intensivo gambe: Circuito HIIT da fare a casa

Must Do. L’allenamento virtuale entra senz’altro in classifica quest’anno con l’evoluzione del mondo gaming in realtà virtuale per tutte le età. L’allenamento virtuale permette di immergersi in mondi realisti e fantastici allo stesso tempo ed allenarsi con veri e propri workout oppure facendo attività fisica divertendosi.

Must Do. La pandemia ha avuto il merito di accendere i riflettori su quella che in Italia è sempre stato un tabù, avvero la necessità di supportare in maniera anche la mente oltre che il fisico. Il coaching online è un trend wellness più che fitness e si propone come obiettivo quello di avvicinare le persone ad uno stile di vita sano attraverso sane abitudini e programmi salutisti. Una pratica da provare almeno una volta nella vita, da fare in solitaria o in gruppo.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022
Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Protein Balls lo spuntino facile e veloce

Le protein balls sono letteralmente lo spuntino più veloce da realizzare e più facile da portarsi dietro. Sfortunatamente anche il più facile e voloce da consumare.

Possono essere realizzate con gli ingredienti più disparati: anche prevalentemente dolci possono essere un concentrato di macronutrienti da portare in borsa ovunque.

Amate da fitness lovers e non, nella maggior parte dei casi sono realizzati a crudo semplicemente tritando e amalgamando gli ingredienti tra loro: ed è anche per questo che sono considerati lo spuntino ideale. Ma ora vediamo una delle tante ricette possibili per realizzare le protein balls.

Protein Balls al Cioccolato e Burro di arachidi o mandorle

Ingredienti

  • 5 datteri (che potete sostituire con altra frutta secca di vostro gradimento)
  • 100 gr di burro di arachidi o burro di mandorle
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di mandorle/anacardi leggermente salati tritati
Come procedere
Per realizzare la ricetta avrai bisogno di un frullatore o un robot da cucina. Come ti avevamo promesso niente forno o fornelli.
Un piccolo suggerimento prima di procedere con la ricetta: spruzza un po’ di olio di cocco in spray sulle lame del frullatore di modo che i datteri non si attacchino alle lame.
  • Inserire i datteri o la frutta secca all’interno del frullatore o robot da cucina e sminuzzare fino ad ottenere un composto tritato in maniera grossolana.
  • Aggiungi il burro di arachidi o di mandorle e frulla per circa un minuto avendo cura di raccogliere il composto che si posa all’interno delle pareti del frullatore.
  • Ora che hai amalgamato bene i primi due ingredienti aggiungi i fiocchi di avena e le gocce di cioccolato.
  • A questo punto puoi realizzare delle piccole palline della dimensione che preferisci, e ricordati di passarle sopra alle gocce di cioccolato residue.
  • Lascia riposare le protein balls per una ventina di minuti in frigorifero prima di gustarle.

    La ricetta è di quelle da leccarsi i baffi ma se proprio neanche l’acquolina in bocca riesce a farti mettere le mani in cucina ecco 3 valide alternative di protein balss già pronte da acquistare su Amazon.

    • Foodspring Protein Balls, Cocco Anacardi, 40g, Proteine premium, Zero zuccheri aggiunti, Gusto naturale, Lo snack energetico perfetto
    • The Protein Ball Co – Protein Balls 45g (Pack of 10) (Coconut & Macadamia)

    Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa

    Quanta voglia hai di riprendere ad allenarti? Forse non tanta, ma ecco un circuito cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa.

    I momenti di pausa sono l’ideale per ricaricare, ma a volte quando la giusta motivazione manca, riprendere gli allenamenti può essere veramente difficile.

    Il primo consiglio che ti diamo è quello di entrare nel mindset giusto. Ad esempio pensare di allenarsi la mattina e quindi dare priorità a se stesse al proprio benessere e alla propria saluta, può essere senz’altro un buon modo per ricominciare.

    Leggi anche Motivazione per allenarsi. I consigli della fitspo.

    Circuito Cardio Bodyweight

    L’allenamento proposto di seguito è un allenamento da fare tranquillamente a casa o in palestra senza attrezzi.

    Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e fitness adeguate per eseguire l’allenamento.

    Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di:

    • un tappetino
    • una bottiglietta d’acqua

    Prova ad eseguire l’allenamento per 2 round.

    10 squat jump 

    • In piedi, gambe leggermente divaricate, abbassati in uno squat.
    • Ritorna verso l’alto eseguendo un salto, tenendo gambe e braccia distese.
    • In fase di atterraggio ricorda di scendere nuovamente in squat ed eseguire il movimento in maniera fluida per il numero di ripetizioni indicato

    20 bicycle crunch 

    • Sdraiati sul pavimento, pancia all’aria con la schiena ben poggiata a terra.
    • Porta la testa verso l’alto e solleva leggermente le spalle
    • Porta le mani sotto la testa senza incrociare le dita
    • Fai ben attenzione a non spingere testa e collo con le mani
    • Solleva la gamba destra dal pavimento mentre porti la sinistra verso il petto
    • Contemporaneamente esegui una torsione tale da portare il gomito destro verso il ginocchio sinistro.
    • Non è fondamentale che gomito e ginocchio si tocchino
    • Presta attenzione al movimento e concentrati sul fatto che la torsione è attivata dall’addome per portare la spalla (più che il gomito) vicina al ginocchio.
    • In un movimento fluido eseguo l’esercizio anche dal lato opposto continuando per il numero di ripetizioni suggerito.

    15 burpee

    • In piedi, abbassati in squat poggiando le mani al pavimento davanti a te.
    • Con un saltello porta indietro i piedi e raggiungi la posizione di push up e immediatamente porta il petto verso il pavimento, senza toccarlo (eseguendo quindi un push up).
    • Porta il petto in alto e riporta i piedi in avanti ritrovandoti così nuovamente in posizione di squat.
    • Immediatamente esegui uno squat saltato
    • Questa conta come una ripetizione (purtroppo!)

    10 push up 

    • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
    • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
    • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
    • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
    • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
    • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
    • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia.

    15 sumo squat 

    • Con i piedi a distanza spalle, punta i piedi a 45° verso l’esterno
    • Inspira mentre porti indietro i fianchi in uno squat, portando le braccia in avanti e tenendo le mani davanti al petto
    • Attiva l’addome e mantieni la spina dorsale neutrale
    • Fai una pausa quando arrivi nella posizione più bassa del movimento e fai attenzione perchè è proprio nel momento in cui i fianchi raggiungono l’altezza delle ginocchia che la forma inizia a venire meno
    • Gli stinchi dovrebbero trovarsi in posizione verticale, e le ginocchia leggermente o in avanti rispetto agli alluci.
    • Butta fuori l’aria quando ritorni verso l’alto, facendo partire la spinta dai talloni.
    • La respirazione è parte fondamentale dell’esercizio soprattutto quando inizi ad eseguire l’esercizio con i carichi elevati.

    20 mountain climbers

    • Inizia in posizione plank con braccia tese ed entrambe i piedi sugli slider
    • porta il ginocchio destro verso il petto
    • porta il ginocchio indietro e torna in posizione di partenza
    • ripeti il movimento con il ginocchio sinistro
    Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa
    Circuito Cardio per ricominciare ad allenarsi dopo una pausa

     

    Drenante per sgonfiare: funziona davvero?

    Il drenante per sgonfiare è senz’altro un topic che raggiunge il picco del numero di conversazioni online prima e durante il periodo estivo. Ma cerchiamo di capire di cosa parliamo quando parliamo di drenante per dimagrire. 

    Cos’è il drenante per sgonfiare?

    Che si tratti di eliminazione dei liquidi in eccesso o semplice volontà di sbarazzarsi della buccia d’arancia, il drenante per dimagrire è considerato a tutti gli effetti un integratore. La sua azione si concentra principalmente sul sistema linfatico a cui si aggiunge un’azione depurativa che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso tramite diuresi.

    Come sempre, vi suggeriamo di rivolgervi in primis ad uno specialista per capire il livello di problematica presente e di conseguenza comprendere quale tipologia di prodotto è più adatto alle vostre specifiche e individuali esigenze.

    Quanti chili si perdono con il drenante per sgonfiare?

    Esiste, come di voi senz’altro sapranno, la cosiddetta Dieta Drenante. Tuttavia l’inizio di un percorso di perdita di peso in eccesso, dovrebbe essere consigliato solo ed esclusivamente da uno specialista. Per tanto ti suggeriamo di non focalizzarti solo ed esclusivamente sul dimagrimento quando ti accingi ad utilizzare un integratore drenante. 

    Quali sono gli integratori drenanti per sgonfiare naturali?

    Come sempre capita la natura è nostra amica. Esistono infatti in natura degli alimenti che possono essere considerati dei drananti naturali, proprio per le loro caratteristiche. Vediamo quali sono i più comuni.

    • Ananas. In estate è un must. Con questo non vogliamo dire di andare di Pina Colada tutte le sere. Tuttavia l’ananas contiene la bromelina e ha una serie di proprietà depurative.
    • Aloe Vera. La piata delle mille proprietà e benefici. Sembra che tra le sue caratteristiche principali ci siano quella di depurare e sgonfiare. 
    • Ortica e betulla. Quante di voi preparano infusi con queste due erbe? Se siete nel club, allora sapete di certo che azione depurativa, drenante e diuretica sono le caratteristiche fondamentali. 

    La lista sarebbe da continuare anche con tarassaco, spirulina, finocchio e tè verde. 

    Drenante per sgonfiare: funziona davvero?
    Drenante per sgonfiare: funziona davvero?

    Per quanto riguarda i drenanti confezionati?

    Anche quando si tratta di prodotti confezionati, si può pensare a prodotti che abbiano una buona riuscita in termini di risultati. Ecco in nostri preferiti.

    • L’Angelica Integratore Drenante Anticellulite con Gambo d’Ananas, Favorisce la Digestione, Contrasta la Ritenzione Idrica e gli Inestetismi della Cellulite, 12 Bustine https://amzn.to/3O6NPOa
    • Goovi GIVE ME DETOX Linfa Donna Integratore Alimentare Azione drenante, Formato da 50 ml https://amzn.to/3aQQptz
    • Yamamoto Research Diuricell Arancia e Limone – 1000 ml https://amzn.to/3Q8Wxxt 

    Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

    Il body shaming su Vanessa Incontrada sembra essere diventato ormai sport nazionale. Ebbene si perché sui social, quando si è un personaggio pubblico che sceglie liberamente di vivere la propria, si possano subire attacchi per una cosa e nello stesso momento per la cosa diametralmente opposta.

    Ci spieghiamo meglio.

    Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

    Tutto ha inizio qualche giorno fa quando Vanessa Incontrada ha postato una foto su Instagram, mentre beatamente corre, si allena e si incoraggia con un: “Avanti tuttaaaaaaa 👍👍😊😊

    Sembra che siano arrivate una serie di critiche che hanno determinato una sorta di body shaming al contrario. Le critiche sono arrivate proprio sul fatto che la conduttrice si stesse allenando. Ovviamente non sono mancanti messaggi di incoraggiamento, di stima e di apprezzamento. Che in verità sono la stragrande maggioranza. 

    Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming
    Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

    Tuttavia quel brutto vizio di dover sempre dare la propria opinione, non viene mai perso anzi come ormai sempre succede, utilizzato largamente a sproposito. 

    Pochi giorni dopo, ill giornale di gossip Nuovo, così come riportato da Repubblica, ha pubblicato degli scatti rubati da un fotografo in spiaggia a Follonica, sempre della conduttrice Spagnola. Ovviamente gli scatti di per sé sfiorano il bodyshaming e ci chiediamo se non sia appunto diventato uno sport nazionale quello di “giocare” con la fisicità delle persone, stare sempre lì in una maniera o in un’altra a puntare il dito.

    La polemica che ci porta a riflettere

    Tutta questa polemica contro Vanessa Incontrada ci porta a riflettere. Siamo un magazine di fitness, che spesso pone l’accento su una parte del corpo piuttosto che di un’altra. Ma questo non toglie il fatto che ognuna di noi debba sentirsi libera di esprimere se stessa, sui social come nella vita reale. 

    Che si tratti di corpi statuari piuttosto che morbidi e sinuosi, ogni donna dovrebbe potersi sentire bene nella propria pelle senza dover necessariamente rientra nei ranghi di uno stereotipo piuttosto che di un altro. 

    E tu che ne pensi? 

    Workout total body: 5 round for time

    Quale modo migliore di riprendere gli allenamenti di un workout total body? Siamo certe che queste torride vacanze estive non ti avranno invogliato ad allenarti. Ed è fuori di dubbio che in ogni caso un periodo di pausa dall’allenamento è sempre bene programmarlo. 

    In ogni caso se come noi sei nella situazione di chi vuole riprendere ma non sa da dove iniziare, sei nel posto giusto. 

    Workout total body: 5 round for time

    Il workout total body 5 round for time è un allenamento a corpo libero che puoi eseguire ovunque. Sia che ti sia già iscritta in palestra, sia che ti alleni nel tuo piccolo appartamento o al parco, questo workout include degli esercizi base che avrai sicuramente già eseguito altre volte

    Come sempre ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness per eseguire l’allenamento. 

    Per eseguire l’allenamento avrai bisogno di:

    • Un tappetino 
    • Una bottiglietta d’acqua

    Visto il caldo persistente ti consigliamo di mantenerti idratata oppure laddove consigliato utilizzare integratori. 

    5 round for time

    25 push up 

    • Mettiti con la pancia piatta al suolo, il peso dovrebbe essere sul petto.
    • Posiziona le braccia a larghezza spalle con i palmi che fanno pressione sul suolo.
    • I gomiti devono essere rivolti verso i piedi.
    • Molto importante è assumere una posizione che ti permetta di eseguire l’esercizio.
    • Se sei già un po’ allenata, puoi provare a distendere le gambe all’indietro facendo pressione sull’avampiede.
    • Se invece ti stai approcciando per la prima volta all’esercizio, puoi portare all’indietro le gambe e fare leve sulle ginocchia.
    • In entrambe i casi, la posizione della parte superiore non cambia

    Non hai mai eseguito un push up? Scopri come fare

    50 air squat

    • Mantieni il busto dritto e la spina dorsale neutrale
    • Spingi i glutei verso l’esterno, e immagina che ti stai per sedere mentre strizzi i glutei
    • Attiva l’addome mentre esegui l’esercizio e stendi le braccia in avanti per aiutarti nell’attivazione muscolare e con l’equilibrio
    • Le gambe dovrebbero essere divaricate in maniera tale che l’apertura sia uguale alla distanza tra le spalle, talloni fermamente piantati per terra

    Non hai mai eseguito uno squat? Scopri come fare 

    25 sit up 

    • Sdraiati sulla schiena
    • Le gambe sono piegate a ponte
    • Solleva il busto
    • Attiva l’addome e non inarcare la schiena mentre esegui il movimento. 
    • Durante l’arco del movimento le gambe rimangono a pinte e ben piantate a terra.
    • Dovresti evitare di sollevarle.
    • Una volta raggiunto l’apice del movimento, torna in posizione di partenza, controllando il movimento.

    45 secondi di plank

    • La posizione di partenza è sui gomiti, con il corpo sollevato facendo leva sulla punta dei piedi e sugli avambracci.
    • Nell’esecuzione è importante contrarre gli addominali, tenere il bacino basso in linea con le spalle e non sforzare schiena e collo.
    • È essenziale che il viso sia rivolto verso il basso e la testa sia perfettamente in linea con la colonna vertebrale onde evitare dolori al collo.
    • Mantenere la posizione più a lungo possibile, ma senza sforzare: se i muscoli iniziano a tremare, smettere subito

    Prova il workout total body e facci sapere com’è andata.

    Se sei alle prime armi puoi provare a dimezzare il numero delle ripetizioni e il numero di round. 

    Scarica o ricondividi su Pinterest la scheda allenamento

    Scheda allenamento fitinhub 5 round 4 time
    Scheda allenamento fitinhub 5 round 4 time

     

    L’ esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

    Se sei ancora alla ricerca dell ’esercizio per gambe snelle perfetto, ecco che Posh Spice arriva in tuo soccorso. 

    L’esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

    Dopo una breve vacanza in Croazia, David Beckham e la sua famiglia sono arrivati in Costa d’Amalfi. E notizia recentissima, infatti, che i Beckham si siano posizionati con i loro yacht extra lusso, a largo della splendida e lussuosissima Positano. 

    Durante la pausa caffè l’ex calciatore del Manchester ha ripreso un momento di vita reale, che vede la Posh Spice, nell’esecuzione dell’esercizio per gambe snelle più efficace. 

    In uno dei video postati sulla sua pagina Instagram, David, invita gli spettatori ad attendere il palesarsi di sua moglie mentre esegue gli affondi camminati, con tanto di banda di resistenza per aumentare la difficolta dell’esercizio. 

    Come eseguire l’esercizio per gambe snelle più efficace: affondi camminati con banda di resistenza 

    Per eseguire l’esercizio per gambe snelle come Posh Spice avrai bisogno di

    • Molto spazio. Evidentemente uno yacht di 28 metri fornisce spazio in quantità. Ma andrà benissimo anche un corridoio per l’esecuzione dell’esercizio
    • Una banda di resistenza. La scelta della banda di resistenza dipende dal personale livello di fitness. Se sei molto allenata puoi optare per una banda di resistenza pesante 
    Acquista qui gli elastici fitness
    elastici fitness

    Ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness per poter eseguire l’esercizio.

    1. Dopo aver posizionato la fascia di resistenza sotto i glutei, Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e posiziona le mani sui fianchi per la stabilità.
    2. Avanza con una gamba e scendi nella contrazione eccentrica piegando il ginocchio anteriore fino a che non è leggermente sopra il livello del pavimento.
    3. Usa il piede posteriore per bilanciare spingendo leggermente in avanti sulle dita dei piedi (lasciando il tallone sollevato dal pavimento)
    4. Raddrizza la gamba spingendo sul tallone e inizia ad avanzare con l’altra.
    5. Una volta che l’altra gamba è posizionata in modo sicuro in avanti, inizia lo stesso movimento e continua l’esercizio alternando le gambe.