Tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Sei Sicura?

Davvero senti il bisogno di tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Diciamo che quello della remise en form post panettone è una pretesa tra le più assurde.

Ma poi cosa s’intenderebbe per tornare il forma dopo le vacanze? Vogliamo raggiungere l’obiettivo in un giorno? una settimana? poche ore? Insomma davvero un obiettivo formulato male.

Tornare in forma dopo le vacanze di Natale? Piuttosto tornare in forma.

Probabilmente, se non hai abbandonato la lettura dell’articolo dopo le prime righe, stai cercando di tornare in forma o rimetterti in sesto in maniera tale da poter stare bene in primis in termini di salute e in secondo luogo piacerti un po’ di più quando ti guardi allo specchio. Di seguito poche semplici regole che non faresti male a seguire.

Regola numero 1. Gli eccessi devono diventare un lontano ricordo. Che si tratti di panettone, frutta candita, torrone o semplicemente pizza, patatine e hamburger, la regola è sempre la stessa: Non esagerare. Circoscrivere il rimettersi in forma al post vacanze di Natale è scorretto e decisamente fuorviante. Ovviamente agli alimenti sopra elencati, vanno preferiti alimenti più sani come frutta e verdura.

Allenamento glutei a corpo libero per le vacanze

Regola numero 2. Rimanere idratati. Spesso si scambia la sete per fame, con la conclusione di ingurgitare calorie inutili senza prima aver provato a capire cosa realmente il corpo ci stava chiedendo. E poi si sa, nei mesi invernali si tende a bere meno spesso. Che si tratti del bicchiere d’acqua appena sveglia o prima di ogni pasto, fai attenzione a rimanere sempre idratata.

Allenamento in 5 round da fare a casa con cassetta d’acqua

Regola numero 3. Cerca di fare attività fisica. E’ chiaro che l’attività fisica è il motore che spesso ci da la spinta ad adottare una serie di sane abitudini. Allenamento funzionale, yoga, pilates, nuoto, trekking, sci, palestra, danza ci permettono a seconda delle nostre capacità ed esigenze di muoverci e rimanere attive. Non dimentichiamo anche lo stretching, rilassare i muscoli e ottenere una maggiore flessibilità è altrettanto necessario per la nostra salute fisica.

Regola numero 4. Cercare di dormire a sufficienza per recuperare le energie e favorire il recupero fisico. Questo è forse il punto più ignorato da chi vuole tornare in forma. Che tu sia una workaholic o un animale notturno, considera di dedicare del tempo al riposo. 

Insomma come abbiamo avuto modo di vedere tornare in forma dopo le vacanze di Natale, non è nient’altro che dovresti fare per tornare in forma in linea generale. Ci vuole tempo, costanza ed impegno. E di certo non può succedere  dopo le vacanze di Natale, onde evitare di mettere a rischio la propria salute. L’obiettivo dovrebbe essere quello di tornare in forma gradualmente, facendo scelte alimentari sane e facendo attività fisica in modo costante e regolare.

 

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Se ancora hai dubbi sul fatto che mantenersi attivi ed allenati sia fondamentale, questo articolo ti farà cambiare idea. Guardando un po’ più in là del futuro sembra che il processo evolutivo sia destinato ad arrestarsi e a fare un clamoroso passo indietro.

La donna del futuro: gobba, con cervello piccolo e mano ad artiglio

Un’azienda americana Toll Free Forwarding ha pubblicato, di recente, un’immagine piuttosto inquietante di quello che sarà il futuro del corpo umano.

La maggior parte delle caratteristiche raccapriccianti, sarebbero dovute all’utilizzo eccessivo della tecnologia. Cellulari, computer, teblet e console, avrebbero come effetto collaterale quello di renderci gobbi, bassi, con cervello piccolo, occhi spiritati e mani ad artiglio.

donna del futuro
donna del futuro

Decisamente non un bel vedere. Andando nello specifico scopriamo che:

  • Il collo sarà più corto e largo del normale visto l’adattamento alla pessima abitudine a rimanere con lo sguardo rivolto verso il basso.
  • La schiena non avrà più quella conformazione a S ma inizierà ad avere le sembianze di un’unica curva, alla gobbo di Notre dame per intenderci. Leggi anche Il “collo da whatsapp” che danneggia la tua spina dorsale
  • La mano sarà molto più simile ad un gancio. Se in questo momento avete il cellulare in mano avrete una visione in diretta di quello che potrà essere il processo evolutivo.
  • Saremo probabilmente dotati di una terza palpebra interna proprio per poter meglio sopportare l’eccessiva esposizione alla luce blu.

Insomma il nostro quadro evolutivo non sembra essere confortante. Infatti, oltre a sviluppare caratteristiche fisiche piuttosto inquietanti, subiremo un ridimensionamento del cervello. E di certo l’avanzare delle intelligenze artificiali non aiuterà in questo senso.

E’ chiaro che si tratta di una provocazione, tuttavia abbastanza realistica visto che ad oggi alcune delle problematiche fisiche collegate all’utilizzo eccessivo della tecnologia, sono un fatto consolidato.

Di certo gli unici che possono farci qualcosa siamo noi, magari iniziando a modificare proprio le nostre abitudini ed inserendo qua e là un allenamento di rinforzamento muscolare.

Il segreto della vita eterna è nell’ allenamento di rinforzamento muscolare

Record mondiale di plank femminile 4h 19 min e 55 secondi

Se sei tra coloro per cui un plank di 1 minuto sembra in realtà durare un’eternità, questo record mondiale di plank femminile senz’altro ti avrà lasciato a bocca aperta.

Dana Glowaka, che senz’altro può essere definita una grande atleta, è riuscita a mantenere la posizione più odiata dai fitnesslover del mondo per ben 4h 19 min e 55 secondi.

E tutto questo sotto l’occhio vigile ed ufficiale del Guinness World Records. Quindi senza trucco, senza inganno e soprattutto senza pause! L’atleta infatti è riuscita a non cedere alla forza di gravità e sostenersi su avampiedi e avambracci senza bere o andare in bagno per l’intera durata dell’esercizio.

Leggi anche Eseguire plank ogni giorno per un mese ti cambia letteralmente la “vita”

Record mondiale di Plank. Non è una cosa da amatori

Arrivare a definire il record mondiale di plank, non è un’attività per amatori. Dana Glowacka era già salita agli onori della cronaca per aver stabilito il record nel settore nel 2019 e ancor prima nel 2016. Il suo talento, dunque, è frutto di tanto allenamento come dimostra il suo Instagram dove è ben chiaro che prende le cose molto seriamente: anni di pratica e allenamenti estremamente ben definiti le hanno permesso di raggiungere l’obiettivo.

Anche l’aiuto del recordman di plank, il marine George Hood, ha senz’altro giocato un ruolo fondamentale nel permettere a Dana di raggiungere un obiettivo tanto ambizioso quanto difficilissimo da raggiungere.

Insomma pere citare la recordwoman di plank:

Seriamente, se metti tutta te stessa nel fare qualcosa in cui credi, senz’altro riuscirai a raggiungere i risultati che ti aspetti

Allenamento in gravidanza. Polemiche sui video allenamenti della fitness influencer

Il mondo delle polemiche gira vorticosamente h24 e l’ultima delle polemiche fitness riguarda l’allenamento in gravidanza, travolgendo una notissima fitness influencer, Cristina Marino.

Allenamento in gravidanza da cosa nasce la polemica?

L’attore più amato dalle italiane Luca Argentero e la fitness influencer Cristina Marino hanno annunciato di recente la dolce attesa. Lei sempre bellissima, continua la sua attività online di fitness influencer mostrandosi atletica e all’opera nei video tutorial su Instagram.

Da qui nascono le polemiche: l’allenamento in gravidanza sembra essere un vero e proprio tabù per molte donne che hanno criticato l’eccessivo concentrarsi della fitspo sull’allenamento.

La Marino per tutta risposta, non si è fatta attendere con una storia su Instagram, in cui breve, coincisa e diretta non le manda a dire:

“Tutto ciò che faccio lo faccio con grandissima coscienza, sono già stata incinta. Non è frutto della mia ossessione, anzi. Prima di parlare, fatelo con criterio. È veramente datato e ignorante pensare che in gravidanza si possa mangiare tutto quello che ci va. Rimanere in forma, mangiare sano, è un regalo che fate a voi stesse e ai vostri figli”

Questa è solo una delle tante polemiche che spesso si aprono rispetto al mondo del fitness e dell’allenamento. Chiaramente la gravidanza non è una malattia, nè un ostacolo anzi come sottolinea una follower della fitspo: “basti pensare alle nonne che portavano il gerlo in spalla….mangiavano il giusto… e in ogni famiglia c’erano 5 o 6 figli. Quindi che male può fare lo sport?

Crediamo che mai come in questo caso sia importante il messaggio che le fitness influencer fanno passare, sdoganando i tabu che per troppo tempo hanno coinvolto ingiustamente il mondo del fitness. Come sempre ricordiamo che un allenamento efficace e salutare è un allenamento che tiene conto sempre delle condizioni fisiche e di salute individuali. Quindi prima di cimentarsi, effettuare sempre i dovuti controlli.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Se sei una fitness addicted sempre alla ricerca di nuovi fitness trend, non puoi assolutamente ignorare la nostra lista, super esclusiva.

Il 2022 volge al termine, e tra i must do e must have del fitness non puoi non dare una chance a queste 5 attività/prodotti

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Must Do. Visto il protrarsi della bella stagione con un dolcissimo autunno devi assolutamente provare ad allenarti all’aperto. Poco importa se non sei il tipo da jogging, l’allenamento all’aperto di cui parliamo è l’allenamento in piccoli gruppi al parco o in riva al mare. Puoi anche optare per altre attività come pedalate e trekking. Insomma approfitta del bel tempo per stare all’aperto e nello stesso tempo rimanere in forma.

Must Have. Se non hai mai sentito parlare di Wearables Tecnologies, letteralmente tecnologie indossabili, probabilmente sei di un altro pianeta. Scherzi a parte tracciare l’andamento dei propri allenamenti o la propria condizione di salute, oltre ad essere un trend è anche una buona pratica. Certo, senza farsi ossessionare. Il nostro preferito? Ovviamente l‘Apple Watch. 

Must Do. L’allenamento ad intervalli o interval training o HIIT è un trend leggermente in discesa rispetto agli altri, ma sempre e comunque da classifica. L’allenamento ad intervalli è particolarmente indicato per perdere peso o per aumentare le capacità atletiche e di resistenza. Ecco uno dei nostri preferiti Allenamento intensivo gambe: Circuito HIIT da fare a casa

Must Do. L’allenamento virtuale entra senz’altro in classifica quest’anno con l’evoluzione del mondo gaming in realtà virtuale per tutte le età. L’allenamento virtuale permette di immergersi in mondi realisti e fantastici allo stesso tempo ed allenarsi con veri e propri workout oppure facendo attività fisica divertendosi.

Must Do. La pandemia ha avuto il merito di accendere i riflettori su quella che in Italia è sempre stato un tabù, avvero la necessità di supportare in maniera anche la mente oltre che il fisico. Il coaching online è un trend wellness più che fitness e si propone come obiettivo quello di avvicinare le persone ad uno stile di vita sano attraverso sane abitudini e programmi salutisti. Una pratica da provare almeno una volta nella vita, da fare in solitaria o in gruppo.

Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022
Fitness trend da non perdere prima che finisca il 2022

Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

Il body shaming su Vanessa Incontrada sembra essere diventato ormai sport nazionale. Ebbene si perché sui social, quando si è un personaggio pubblico che sceglie liberamente di vivere la propria, si possano subire attacchi per una cosa e nello stesso momento per la cosa diametralmente opposta.

Ci spieghiamo meglio.

Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

Tutto ha inizio qualche giorno fa quando Vanessa Incontrada ha postato una foto su Instagram, mentre beatamente corre, si allena e si incoraggia con un: “Avanti tuttaaaaaaa 👍👍😊😊

Sembra che siano arrivate una serie di critiche che hanno determinato una sorta di body shaming al contrario. Le critiche sono arrivate proprio sul fatto che la conduttrice si stesse allenando. Ovviamente non sono mancanti messaggi di incoraggiamento, di stima e di apprezzamento. Che in verità sono la stragrande maggioranza. 

Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming
Vanessa Incontrada ancora vittima di body shaming

Tuttavia quel brutto vizio di dover sempre dare la propria opinione, non viene mai perso anzi come ormai sempre succede, utilizzato largamente a sproposito. 

Pochi giorni dopo, ill giornale di gossip Nuovo, così come riportato da Repubblica, ha pubblicato degli scatti rubati da un fotografo in spiaggia a Follonica, sempre della conduttrice Spagnola. Ovviamente gli scatti di per sé sfiorano il bodyshaming e ci chiediamo se non sia appunto diventato uno sport nazionale quello di “giocare” con la fisicità delle persone, stare sempre lì in una maniera o in un’altra a puntare il dito.

La polemica che ci porta a riflettere

Tutta questa polemica contro Vanessa Incontrada ci porta a riflettere. Siamo un magazine di fitness, che spesso pone l’accento su una parte del corpo piuttosto che di un’altra. Ma questo non toglie il fatto che ognuna di noi debba sentirsi libera di esprimere se stessa, sui social come nella vita reale. 

Che si tratti di corpi statuari piuttosto che morbidi e sinuosi, ogni donna dovrebbe potersi sentire bene nella propria pelle senza dover necessariamente rientra nei ranghi di uno stereotipo piuttosto che di un altro. 

E tu che ne pensi? 

Come rendere la tua insalatona estiva più saziante

Se l’insalatona estiva è un must delle tue serate da maggio a settembre, ma poi la sera mangeresti qualunque cosa ci sia nel frigo, sei nel posto giusto. Un piatto pieno di carote, cavolo e sedano, non sazia, anzi, e non può e non deve essere considerato un pasto. Uno spuntino, se mai.Sono necessari grassi e carboidrati sani per saziarsi per tutto il pomeriggio.

Come fare? Aggiungendo ad esempio questi alimenti alla tua insalatona estiva :
  • 1/4 tazza di quinoa: 56 calorie, 9,9 grammi carboidrati, 1,3 grammi di fibra, 2 grammi di
    proteine
  • 1/4 avocado: 57 calorie, 2.9 grammi carboidrati, 2.3 grammi di fibra, .7 grammi di proteine
  • 1/4 tazza di frutta (come 3 fragole): 12 calorie, 2.9 grammi di carboidrati, .8 grammi di
    fibra, 0,3 grammi di proteine
  • 1 cucchiaio di noci o semi: 46 calorie, 1,9 grammi carboidrati, 0,7 grammi di fibra, 1,5
    grammi di proteine

Leggi anche Da cup a grammi, come convertire i principali alimenti usati in cucina

La quinoa non è una graminacea e non contiene glutine, è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia. Ha numerosissime proprietà nutritive. È molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare. Nella sua composizione sono presenti due aminoacidi essenziali molto importanti per il buon funzionamento dell’organismo: lisina e metionina. Quest’ultimo aiuta il metabolismo dell’insulina. Contiene, infine, una buona quota di minerali e vitamine, in particolare magnesio, vitamina C e vitamina E.

100 grammi di quinoa apportano circa 350 calorie. Essendo un alimento molto nutriente, il suo consumo è consigliato soprattutto a bambini, donne in gravidanza, sportivi e convalescenti. Il suo elevato contenuto proteico, rende la quinoa una valida alternativa rispetto agli alimenti proteici di origine animale.

L’avocado è ricco di acido grasso linoleico e acidi grassi Omega 3: si tratta dei cosiddetti “grassi buoni”, che riescono ad inibire la produzione di colesterolo. Per queste ragioni, mangiare l’avocado si rivela un’ottima strategia, per badare alla salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio in generale inoltre aggiunge una crema che rende l’insalata e qualunque altro alimento più deliziosa.

Le noci o i semi di girasole aggiungono una meravigliosa texture croccante ed il frutto aggiunge quella dolcezza che piace un pò a tutti dopo pranzo.

 

L’ esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

Se sei ancora alla ricerca dell ’esercizio per gambe snelle perfetto, ecco che Posh Spice arriva in tuo soccorso. 

L’esercizio per gambe snelle di cui Posh Spice non può fare a meno

Dopo una breve vacanza in Croazia, David Beckham e la sua famiglia sono arrivati in Costa d’Amalfi. E notizia recentissima, infatti, che i Beckham si siano posizionati con i loro yacht extra lusso, a largo della splendida e lussuosissima Positano. 

Durante la pausa caffè l’ex calciatore del Manchester ha ripreso un momento di vita reale, che vede la Posh Spice, nell’esecuzione dell’esercizio per gambe snelle più efficace. 

In uno dei video postati sulla sua pagina Instagram, David, invita gli spettatori ad attendere il palesarsi di sua moglie mentre esegue gli affondi camminati, con tanto di banda di resistenza per aumentare la difficolta dell’esercizio. 

Come eseguire l’esercizio per gambe snelle più efficace: affondi camminati con banda di resistenza 

Per eseguire l’esercizio per gambe snelle come Posh Spice avrai bisogno di

  • Molto spazio. Evidentemente uno yacht di 28 metri fornisce spazio in quantità. Ma andrà benissimo anche un corridoio per l’esecuzione dell’esercizio
  • Una banda di resistenza. La scelta della banda di resistenza dipende dal personale livello di fitness. Se sei molto allenata puoi optare per una banda di resistenza pesante 
Acquista qui gli elastici fitness
elastici fitness

Ti ricordiamo di verificare di essere nelle condizioni di salute e di fitness per poter eseguire l’esercizio.

  1. Dopo aver posizionato la fascia di resistenza sotto i glutei, Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e posiziona le mani sui fianchi per la stabilità.
  2. Avanza con una gamba e scendi nella contrazione eccentrica piegando il ginocchio anteriore fino a che non è leggermente sopra il livello del pavimento.
  3. Usa il piede posteriore per bilanciare spingendo leggermente in avanti sulle dita dei piedi (lasciando il tallone sollevato dal pavimento)
  4. Raddrizza la gamba spingendo sul tallone e inizia ad avanzare con l’altra.
  5. Una volta che l’altra gamba è posizionata in modo sicuro in avanti, inizia lo stesso movimento e continua l’esercizio alternando le gambe.

Come scegliere una fitness app per allenarsi

Per individuare le migliori fitness app è necessario farsi prima una domanda. Come determino quali sono le migliori fitness app? 

Con il proliferare delle fitness influencer, l’uinverso delle fitness app è esponenzialmente cresciuto. Booty class, total body workout e bootcamp oline sono solo alcune delle opzioni che hai a disposizione nella scelta.

Fitness app : come la scelgo?

  • Costo
  • Obiettivo fitness 
  • Attrezzi da utilizzare
  • Recensione degli utenti 
  • Istruttori

Costo

Il parametro in questione è totalmente relativo. Ognuno ha le possibilità che ha. E non è detto che un’app a pagamento sia migliore di una free. O viceversa. Detto questo c’è da dire che molte fitness app presentano una versione free attiva per un determinato lasso di tempo. Quindi si avrà tutto il tempo di provare e capire se l’app è effettivamente in linea con quello che ci aspettiamo. 

Obiettivi fitness

L’obiettivo fitness che vogliamo raggiungere è determinante. Cerca di capire qual è il tuo. I principali li conosciamo bene: glutei a palloncino, addominali a tartaruga e gambe da urlo, bikini body. Questi sono anche nomi dei più popolari fitness program e app in giro per il web e App Store.  

Attrezzi da utilizzare

Il suggerimento che possiamo dare in questo caso è di optare per un app che non comporti l’acquisto interminabile di attrezzature o attrezzature particolarmente ingombranti. Detto questo, se avete budget e spazio che ben vengano anche le app che propongono programmi fitness con utilizzo di attrezzature. 

Recensioni degli utenti

Le recensioni sono diventate negli ultimi anni una cartina di tornasole quando si tratta di verificare affidabilità e qualità di servizi. Leggerle può sicuramente aiutarti nella scelta. 

Istruttori

Premessa: istruttore qualificato non sempre coincide con fitness influencer. La buone notizie sono che:

  • ci sono istruttori qualificati che realizzano programmi di allenamento pur non mettendoci direttamente la faccia
  • spesso I fitness influencer sono supportati da trainer esperti e i programmi che vendono sono frutto e lavoro di persone qualificate.

Una buona ricerca in questo senso, può aiutarti a scegliere per il meglio.

In conclusione, le migliori app sono quelle che soddisfano una serie di parametri assolutamente personali. E tu le usi? Se si come le scegli? e quali sono?

Daisy Keech: l’influencer dell’hourglass workout

Il mondo del fitness, forse anche più di quello della moda, è soggetto alla comparsa di fitness influencer più o meno preparati sull’argomento. Daisy Keech è solo l’ultima in ordine di apparizione, ma non per questo meno seguita. Anzi.

Sembra si sia fatta notare per il suo allenamento che promette di raggiungere la cosiddetta bodyshape a clessidra con l’hourglass workout. Appunto. Ma andiamo con ordine. 

Chi è Daisy Keech? 

Non è ben precisato su nessuno dei suoi siti. Di lei sappiamo solo che oltre ad essere in formissima ha senz’altro un seguito formidabile su quasi tutte le piattaforme social più cool del momento. 

Conta circa 6M di follower su Instagram e 2M di iscritti al suo CANALE YOUTUBE. 

Pubblica settimanalmente workout gratuiti, tuttavia è possibile acquistare i suoi programmi di allenamento direttamente dal sito Keech Peach.

Per le anglofone in lettura, i workout sono strutturati per ottenere l’agognato vitino da vespa, lavorando principalmente sul lato B.  Viene infatti riconosciuta come la regina del hourglass workout.

Come ogni fitness influencer che si rispetti anche lei, in prossimità dell’estate, ha realizzato un programma di allenamento appositamente dedicato, oltre ad un home workout e una guida detox.

Hourglass workout di Daisy Keech 

Uno dei suoi video YouTube  più visualizzati risale ad un anno fa, e ha per oggetto l’allenamento del lato B in casa.

Il video conta ad oggi 24M di visualizzazioni.