Il dolore cronico causa variazioni nella sua attività
Uno studio dimostra per la prima volta che il dolore cronico di origine neuropatica causa variazioni nell’attività della corteccia orbito-frontale del cervello umano.
«In passato grazie alla risonanza magnetica funzionale si era visto che la corteccia cingolata anteriore e le regioni della corteccia orbitofrontale vengono attivate durante gli esperimenti sul dolore acuto. Noi eravamo interessati a vedere se queste zone avessero un ruolo nel modo in cui il cervello elabora il dolore cronico», spiega Prasad Shirvalkar della University of California di San Francisco, primo nome dello studio pubblicato su Nature Neuroscience.
I dati raccolti riguardavano 4 soggetti, 3 con dolore post-ictus e 1 con dolore dell’arto fantasma a cui erano stati impiantati elettrodi intracranici, e il periodo di osservazione andava da 3 a 6 mesi.
Gli scienziati hanno chiesto ai pazienti di valutare il tipo … (Continua) leggi la 2° pagina dolore, neuropatico, corteccia,