Protein Balls lo spuntino facile e veloce

Le protein balls sono letteralmente lo spuntino più veloce da realizzare e più facile da portarsi dietro. Sfortunatamente anche il più facile e voloce da consumare.

Possono essere realizzate con gli ingredienti più disparati: anche prevalentemente dolci possono essere un concentrato di macronutrienti da portare in borsa ovunque.

Amate da fitness lovers e non, nella maggior parte dei casi sono realizzati a crudo semplicemente tritando e amalgamando gli ingredienti tra loro: ed è anche per questo che sono considerati lo spuntino ideale. Ma ora vediamo una delle tante ricette possibili per realizzare le protein balls.

Protein Balls al Cioccolato e Burro di arachidi o mandorle

Ingredienti

  • 5 datteri (che potete sostituire con altra frutta secca di vostro gradimento)
  • 100 gr di burro di arachidi o burro di mandorle
  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di mandorle/anacardi leggermente salati tritati
Come procedere
Per realizzare la ricetta avrai bisogno di un frullatore o un robot da cucina. Come ti avevamo promesso niente forno o fornelli.
Un piccolo suggerimento prima di procedere con la ricetta: spruzza un po’ di olio di cocco in spray sulle lame del frullatore di modo che i datteri non si attacchino alle lame.
  • Inserire i datteri o la frutta secca all’interno del frullatore o robot da cucina e sminuzzare fino ad ottenere un composto tritato in maniera grossolana.
  • Aggiungi il burro di arachidi o di mandorle e frulla per circa un minuto avendo cura di raccogliere il composto che si posa all’interno delle pareti del frullatore.
  • Ora che hai amalgamato bene i primi due ingredienti aggiungi i fiocchi di avena e le gocce di cioccolato.
  • A questo punto puoi realizzare delle piccole palline della dimensione che preferisci, e ricordati di passarle sopra alle gocce di cioccolato residue.
  • Lascia riposare le protein balls per una ventina di minuti in frigorifero prima di gustarle.

    La ricetta è di quelle da leccarsi i baffi ma se proprio neanche l’acquolina in bocca riesce a farti mettere le mani in cucina ecco 3 valide alternative di protein balss già pronte da acquistare su Amazon.

    • Foodspring Protein Balls, Cocco Anacardi, 40g, Proteine premium, Zero zuccheri aggiunti, Gusto naturale, Lo snack energetico perfetto
    • The Protein Ball Co – Protein Balls 45g (Pack of 10) (Coconut & Macadamia)

    Ricetta pancakes proteici con burro di arachidi per colazione

    La ricetta del pancakes proteici è una ricetta semplicissima da realizzare. Un grande classico delle colazioni di tutti i fitnesslover del pianeta. Probabilmente hai già tutti gli ingredienti in frigorifero, ed è il modo più veloce per realizzare una colazione sana e nutriente, senza perdere troppo tempo la mattina.

    In realtà questa ricetta è gustosissima anche se preparata il giorno prima e adeguatamente conservata.

    Una ricetta che è un’esplosione di energia e gusto. La ricetta pancakes proteici con burro di arachidi, probabilmente non sarà una grossissima novità per te, ma verifica se anche tu la realizzi così o hai una ricetta diversa da condividere nei commenti!

    Ricetta pancakes proteici con burro di arachidi per colazione

    Per preparare la ricetta pancake proteico con burro di arachidi ha bisogno solamente di pochissimi ingredienti che, come dicevamo prima, probabilmente hai già in dispensa.
    Ingredienti pancake proteico con burro di arachidi
    • 1 uovo intero grande
    • 100 gr di albumi
    • 50 gr di proteine in polvere. Puoi scegliere quelle neutre o qualsiasi gusto tu preferisca
    • 20 gr di burro di arachidi, possibilmente al naturale, con un basso contenuto di zuccheri. Ancora meglio se riesci a prepararlo in casa.
    • un pizzico di lievito istantaneo

    Come procedere

    • Rompere l’uovo in una ciotola, aggiungere gli albumi e con una frusta, mescolare il tutto fino ad avere un composto omogeneo
    • Aggiungere le proteine in polvere facendo attenzione a che non si creino bolle o grumi.
    • Nel mentre, preriscaldare un piccolo pentolino antiaderente. Puoi aggiungere un po’ di olio di cocco ad una padella normale, se non hai una padella antiaderente.
    • Versa un po alla volta il composto all’interno del padellino, e coprilo con un coperchio. Mantieni il fuoco basso.
    • Suddividendo il preparato, otterrai di piccoli pancake. Appena noti che il composto inizia a rapprendersi, gira il pancake in modo che possa cuocersi in maniera uniforme da un lato e da un’altro
    • Ed ecco che i pancakes sono pronti

    Ora, hai un solo modo per gustarlo: versare a pioggia il burro di arachidi sui pancakes e gustarli con coltello e forchetta. Non sei una fan del burro di arachidi? Puoi sostituirlo con qualsiasi altra crema spalmabile di tuo gradimento. Inoltre per un piccolo boost di carboidrati puoi aggiungere delle fettine di banana.

    Scopri la nostra lista della spesa low carb su Amazon

     

    Pancake Shakerati per una colazione top

    Pancake shakerati ancora dovevate sentirli vero? Si perchè tra cicciopancake, pancake paleo, pancake proteici, pancake salati, probabilmente pensavate di averle sentite tutte.

    Il pancake shakerato è più che altro una preparazione che ti permette di risparmiare tempo aggiungendo un passaggio insolito alla preparazione della vostra colazione preferita.

    Pancake Shakerato: come si prepara?

    Vi abbiamo già svelato che il pancake shakerato, si chiama così per un piccolo passaggio aggiuntivo alla preparazione.

    Strumenti per preparare i pancakes

    Per fare i pancake shakerati ti serviranno:

    • una bottiglia
    • un imbuto
    • una padella per pancakes

    Di seguito gli ingredienti per 6 pancake

    • 100 gr di farina d’avena 
    • 1/2 cucchiaio raso di lievito per dolci
    • 1 uovo a temperatura ambiente 
    • 125 ml di latte a temperatura ambiente 
    • 1 pizzico di sale 
    • 25 gr di zucchero di canna 
    • Olio di cocco per ungere la padella

    Seguendo questo link potrai trovare tutto quello che ti serve per fare i pancake 

    Tempi e cottura dei pancake

    • In una bottiglia versare il latte a temperatura ambiente
    • Con l’aiuto di un imbuto (che potete acquistare cliccando qui) aggiungere al latte l’uovo, la farina d’avena, il lievito e il sale 
    • Passaggio fondamentale: chiudere bene la bottiglia, con quanta più forza possibile, altrimenti rischiate dei far un disastro più unico che raro. 
    • Shakerate bene, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, senza grumi
    • Prendete la padella per pancakes (che potete acquistare qui) e ungetela con olio di cocco, senza esagerare
    • Mettetela sul fuoco e fatela scaldare per bene
    • Appena calda versare il composto per pancake
    • Quando iniziano a formarsi le bolle in superficie, girate i pancake e terminate la cottura, possibilmente prestando attenzione a non farli bruciare

    Ecco pronti i pancake shakerati pronti. Facilissimi e veloci possono essere guarniti con qualsiasi ingrediente voi preferiate. Visto il periodo di influenze, vi consigliamo frutta come kiwi e arance, oppure anche mirtilli e more per rendere i vostri pancake un vero e proprio mix di vitamine e antiossidanti.

    Pranzo in tavola: Petto di Pollo con salsa di cocco

    Il petto di pollo è uno dei capisaldi della cucina fit. Spesso servito grigliato, capita che  possa annoiare i palati meno inclini a mangiare sempre le stesse cose. A dire lil vero, dal nostro punto di vista, il petto di pollo è un vero salva tempo e salva linea, tuttavia non disdegniamo delle valide alternative come questo petto di pollo con salsa al cocco.

    Si tratta di una ricetta originale il cui gusto è piuttosto particolare. Se non ami particolarmente la cucina orientaleggiante forse il gusto potrebbe sembrare un po’ troppo dolciastro. Ti consigliamo comunque di dargli una chance.

    Petto di pollo con salsa al cocco 

    Noi lo proponiamo come ricetta per il pranzo, perchè proprio di cucinare la sera non ci va un granchè, ma nulla toglie che la ricetta possa essere riproposta anche per cena.

    Ingredienti:

    • 2 cucchiai di olio di semi
    • 2 peperoncini rossi
    • 1 pezzo di zenzero fresco tritato
    • 1 spicchio di aglio, spezzettato
    • 1 cucchiaino di curcuma
    • 1 carota, pelata e finemente tagliata
    • 150gr di funghi (tagliare e usare solo i cappelli)
    • 300 gr di latte di cocco light
    • 150 gr di petto di pollo
    • 2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sodio
    • 150 gr di riso
    • Qualche foglia di basilico
    • 1 lime, tagliato a fette/spicchi, da servire

    PROCEDIMENTO:

    • in una pentola fai dorare l’aglio con l’olio di semi
    • aggiungi i peperoncini, lo zenzero, l’aglio, la curcuma, e salta per 1 minuto.
    • Aggiungi la carota e i funghi, e salta per altri 2 minuti.
    • Versa il latte di cocco e 1 tazza d’acqua; porta il tutto a bollire.
    • Aggiungi il pollo, la salsa di soia e cuoci a fuoco lento, senza coperchio, per 5 minuti, gira di tanto in tanto.
    •  Aggiungi basilico e cipollotto e cuoci ancora a fuoco lento per un altro minuto.

    Questa ricetta è una rivisitazione di una ricetta thailandese e come tale va servita in un piatto unico accompagnata dal riso e dalle fette di lime. 

     

    Ricetta fior di merluzzo con filetto di pomodoro e cavolfiore al vapore dello chef Vin Guerra

    Ricetta fior di merluzzo con filetto di pomodoro e cavolfiore al vapore. Il merluzzo, si sa, è il miglior amico di fitness lover e palestrati in giro per il mondo. La cottura al vapore, seppur poco utilizzata, è tra le più sane. Ci propone una ricetta dal sapore tipicamente mediterraneo, ricca di nutrienti e decisamente elegante.

    Il merluzzo ricco di acidi grassi polinsaturi Omega 3, capaci di ridurre il colesterolo cattivo, è un pesce ricco di proteine e di vitamine. Importante anche la presenza di minerali come ferro, calcio, iodio e fosforo. Le fibre del cavolfiore creano un gel nello stomaco capace di favorire il senso di sazietà.

    Ingredienti per la ricetta fior di merluzzo con filetto di pomodoro e cavolfiore al vapore

    • 2 filetti di merluzzo
    • 400 gr Pomodoro pelato
    • 400 gr di cavolfiore
    • 3 cucchiai di olio Evo
    • 5 foglie di Basilico
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1/2 cipolla piccola
    • Prezzemolo qb
    • Sale e pepe qb
    • Glassa di aceto balsamico qb

    Come Procedere

    • Tagliare il cavolfiore dopo averlo sciacquato e riporlo in una voporiera.
    • Dal bollore dell’acqua cuocere per circa 10 min o fino alla consistenza desiderata.
    • Far intiepidire e condire con olio, prezzemolo, sale e glassa al balsamico.
      Tritare la cipolla, L aglio ed aggiungerli al pomodoro schiacciato ma ancora crudo.
    • Mettere la salsa in una pentola, versare L olio Evo e cuocere per circa 10 min a fuoco vivace.
    • Aggiustare di sale, aggiungere le foglie di basilico “strappate” ed abbassare la fiamma.
    • Mettere il merluzzo nella salsa e coprire con un coperchio.
    • Cuocere 7 minuti per lato a fuoco basso.
    • A cottura ultimata e a fuoco spento aggiungere del prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo.

    Come impiattare il merluzzo
    Adagiare il merluzzo nel piatto, ricoprirlo con 2 cucchiai di salsa di pomodoro, sistemare il cavolfiore di lato e rifinire con una foglia di basilico grande ed un filo d’olio.

    Piatto unico fit: wrap di pollo con salsa tahin Fitmood

    Diciamoci la verità il piatto unico fit è la soluzione ideale per te che vai sempre di corsa, che non ami cucinare, che vorresti semplicemente un’alternativa in più alla solita insalatina con il tonno.

    Ingredienti

    • 70 gr di preparato per pizza e pane 
    • 10 gr di olio spry
    • 20 grammi tahina organica
    • 40 gr di acqua
    • 1 gr di sale
    • 150 gr di petto di pollo
    • 50 gr di albume per la panatura
    • 50 gr di crostini low carb feeling ok ridotti in polvere

    Come realizzare il piatto unico fit con wrap di pollo

    • In una ciotola versa la farina e aggiungi il sale
    • Mescola bene gl’ingredienti e aggiungi l’acqua tiepida e l’olio un po’ alla volta fino ad ottenere un panetto.
    • Fai attenzione a che l’impasto sia liscio, compatto e morbido, e dunque valuta bene la consistenza quando aggiungi l’acqua.
    • Lascia riposare il panetto per circa un’ora coperto da panno e abbi cura di riporre il panetto in maniera tale che si mantenga a temperatura ambiente.
    • Terminato il tempo di riposo, stendi l’impasto con un mattarello.
    • Nel frattempo ungi una padella con l’olio, mettila a riscaldare e cuoci per tre minuti per lato il wrap, a fiamma moderata.

    Preparazione del pollo

    • Taglia a listarelle il petto di pollo
    • Versa in una ciotola l’albume e in un piatto a parte i crostini precedentemente ridotti in polvere
    • Passa le listarelle di petto di pollo nell’albume e successivamente nella polvere di crostini
    • Nel frattempo inizia a preriscaldare il forno a 180°
    • Ungi con l’olio spry una teglia e disponi in maniera omogenea le listarelle di pollo.
    • Inforna e fai cuocre per circa 15 minuti.
    • Una volta terminato il tempo di cottura dovresti aver ottenuto delle listarelle croccanti al punto giusto

    Come assemblare il wrap di pollo cheto

    • Posiziona il wrap su un piatto o un tagliere
    • Aggiungi una cucchiaio di salsa tahini organic e aggiungi il songino.
    • In fine aggiungi il pollo e arrotola il wrap.

    Insomma un vero e proprio pasto unico fit da portare dietro o semplicemnte da mangiare a casa e da fare in pochissimi minuti

    Ricetta Gluten Free: pancake bianco di Fitmood

    La ricetta gluten free del pancake bianco realizzata da Fitmood, il nostro store di integratori preferito, è pensata appositamente per la colazione delle persone intoleranti al glutine.

    Rispetto alla questione del gluten free, il nostro parere è quello di evitare il fai da te, quindi procedere con il medico nella verifica di una reale intolleranza al glutine prima di procedere con un’alimentazione totalmente priva.

    In ogni caso questa ricetta è ideale per la prima colazione di chi vuole iniziare la giornata con qualcosa di gustoso e dolce, senza rinunciare ad un certo apporto proteico. Inoltre, nonostante sia una ricetta gluten free, anche coloro che non hanno particolare esigenze in questo senso la troveranno eccezionale.

    Ricetta Gluten Free: pancake bianco

    Questa ricetta del pancake bianco gluten free è molto semplice da fare e tutti i prodotti possono essere tranquillamente acquistati all’interno dello shop di Fitmood

    Per il pancake sono stati utilizzati i seguenti ingredienti

    • 50 gr con farina di riso BPR
    • dolcificante e aromatizzante gusto cheesecake biotech usa
    • Un cucchiaio di pudding a vaniglia 20gr
    • 100gr di albume
    • 2gr bicarbonato e limone
    • Spalmabile Go Nuts Fondente

    Come Procedere 

    • Mescolare in una ciotola gli ingredienti
    • Far scaldare leggermente la padella antiaderente prima di versare il composto
    • Versare il composto con un mestolo
    • Far cuocere i pancake un minuto per lato
    • Farcire con pudding
    • Gustare ancora caldi e aggiungere una coccola dolce come guarnizione.

     

    Ricetta fit al forno: focaccine di fave

    Una ricetta fit al forno, che non sia dolce, nè tanto meno scontata e banale, non è proprio semplicissima da trovare. Essendo inverno e il gelo alle porte, sicuramente vogliamo inserire i legumi nella nostra alimentazione. Stasera, dunque, vi stupiremo con effetti speciali, utilizzando un ingrediente forse poco preso in considerazione dalle fitness lover: le fave.

    Benefici e proprietà delle fave la star della nostra ricetta fit al forno

    Le fave sono tra i legumi più proteici, per 100 gr di fave abbiamo circa 8 gr di proteine. Ricchissime di ferro e vitamina C, sono anche ricche di fibre supportando il buon funzionamento dell’intestino. Inoltre svolgono funzione diuretica.

    Ricetta fit al forno: focaccine di fave

    • 200 gr di fave già cotte
    • 2 albumi
    • 2 cucchiai di parmigiano
    • 2 cucchiai di crusca d’avena
    • rosmarino

    Come procedere 

    • Far cuocere le fave con uno spicchietto d’aglio
    • Una volta cotte le fave, frullarle
    • Aggiungere al composto gli albumi, il parmigiano la crusca di avena
    • Con un cucchiaio formare delle piccole schiacciati con l’impasto ottenuto
    • Cospargere di rosmarino
    • Ricoprire una teglia di carta forno e poggiare le focaccine
    • Cuocere in forno a 200° in forno non ventilato per circa 15 minuti
    • Vi raccomandiamo sempre di dare un’occhiata alle focaccine
    • Sfornare quando sono leggermente dorate.

    Come Mangiare le focaccine di fave?

    Ovviamente la ricetta può essere replicata con qualsiasi altra tipologia di legume: lenticchie e ceci sono da prediligere. La consistenza delle focaccine, è tale da permetterti non solo altro tipo di condimento, come ad esempio pomodorini freschi e un filo di olio di oliva, ma anche una farcitura con un po’ di mozzarella (per un piatto un po’ piu calorico)

    We love colazione proteica! Chokoloko pancake la ricetta di FitMood

    Tra dolce e salato di solito preferiamo una colazione salata, perchè ci tiene sazie più a lungo durante la settimana.

    Tuttavia, variare fa sempre bene, abbiamo realizzato una ricetta golosissima, dolce, ma rigorosamente proteica che vi farà esclamare We love Colazione!

    E’ una torretta di pancake realizzati con farina d’avena e un ingrediente insolito per questo piatto, ovvero il pudding alla vaniglia.

    WE LOVE COLAZIONE PROTEICA! LA RICETTA DEI PANCAKE CHOCKOLOCO

    • 50gr farina d’avena BPR Chockoloco
    • 100gr di albume
    • 50gr di Pudding Proteico Herman vaniglia
    • 2gr di lievito

    COME PROCEDERE 

    • Mescolare in una ciotola gli ingredienti
    • Far scaldare leggermente la padella antiaderente prima di versare il composto
    • Versare il composto con un mestolo
    • Far cuocere i pancake un minuto per lato
    • Farcire con pudding
    • Gustare ancora caldi e aggiungere una coccola dolce come guarnizione.

    E se ancora non foste motivate nel fare una colazione proteica ecco 3 motivi da tenere sempre a mente.

    3 motivi per fare la colazione proteica

    Ti permette di dimagrire e ti mantenere il risultato nel tempo. 

    Il giusto apporto proteico della colazione, ti aiuta nel tuo percorso di perdita di peso in eccesso. Consulta il tuo nutrizionista per verificare le quantità di proteine da aggiungere alla tua colazione.

    Ti aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue 

    Mangiare regolarmente cornetti, brioches o panini a colazione ti porterebbe ad avere il cosiddetto “picco glicemico”. Quindi sarebbe meglio evitare carboidrati raffinati e zuccheri. Tuttavia ti ricordiamo che è sempre meglio fare colazione che rimanere a stomaco vuoto, per dare il giusto slancio al metabolismo.

    Migliora le tue performance atletiche 

    Mangiare colazione prima dell’allenamento Eating breakfast before a workout (especially one lasting 60 minutes or more) energises your muscles and prevents your body from tapping into protein stores meant for recovery. Research shows that protein at breakfast helps build new muscle and bone cells, as well as boosting your immunity.

    Secondi Piatti Fit: in cucina con lo chef Vin Guerra

    Tra i secondi piatti fit per eccellenza ci sono senz’altro quelli a base di pesce, azzurro possibilmente. Il pesce azzurro è infatti uno degli alimenti fondamentali nella nostra dieta mediterranea in quanto ricco in grassi omega 3, che aiutano a prevenire le infiammazioni.

    Secondi Piatti Fit: SGOMBRO ALLA PLANCIA CON ZUCCHINE INFORNATE.

    Considerato non pregiato, lo Sgombro è un ottimo pesce azzurro spesso sottovalutato, ha una carne soda e gustosa con un sapore deciso ed inconfondibile. Per 2 persone:

    • 2 sgombri
    • 2 zucchine grandi
    • 2 cucchiai d olio Evo
    • 1 spicchio d’aglio
    • 2 rametti di rosmarino
    • 2 rametti di timo
    • Sale qb
    • Pepe qb

    Come Procedere

    • In una teglia posizioniamo un foglio di carta da forno e le zucchine tagliate a rondelle (circa 2 cm).
    • Aggiungiamo un filo d olio badando bene che vada su tutte le zucchine, aggiungiamo sale e pepe e l aglio tagliato a fettine doppie.
    • Io aggiungo anche qualche rametto di timo e rosmarino (facoltativo).
    • Inforniamo a 190 modalità statico per 10 min trascorsi i quali cambieremo in funzione grill a 240 x 2 min.
    • Evisceriamo e sfilettiamo lo sgombro, togliamo le lische all interno e ricaviamo due filetti (se avete la possibilità fatevelo fate dalla vs pescheria di fiducia perché necessitate di un buon coltello ed una pinza per le lische!)
    • Lo ungiamo con dell olio evo da entrambi i lati, saliamo e pepiamo a piacere e lo cuociamo, in padella antiaderente, a fuoco basso x 5 min dal lato della carne ed 1 min da quella della pelle (ovviamente ci regoliamo in base alla grandezza dello sgombro).

    Come Impiattare
    Posizioniamo le zucchine in cerchio sul fondo del piatto, i filetto di sgombro sfalsati tra di loro e decoriamo con una foglia di prezzemolo ed una polvere barbabietola o di pomodoro per dare una nota di colore al piatto.