Come fare colazione a dieta senza mai mangiare la stessa cosa

Come fare colazione a dieta? E’ proprio il quesito da inizio anno. Durante le feste panettoni, pandori e dolciumi vari, ti hanno fatto probabilmente dimenticare che la colazione è il pasto più importante della giornata (chi ben comincia è a metà dell’opera) e come tale andrebbe trattato.

Che tu sia a dieta o meno, ti ricordiamo che ogni colazione sana ed equilibrata che si rispetti, deve:

  • contenere una fonte di proteine, per cercare di evitare il picco glicemico e tutto quello che comporta
  • includere quanto più possibile alimenti freschi, cercando di evitare alimenti confezionati, elaborati o con un eccessivo carico di zuccheri
  • prevedere carboidrati complessi e grassi sani per far si che a metà mattinata non ti venga il classico languorino con conseguente calo di energia.

Come fare colazione a dieta senza mai mangiare la stessa cosa

Se il pensiero di dover sempre mangiare la stessa cosa ti demoralizza e ti demotiva nel procedere con una colazione sana, sappi che qui potrai trovare 6 diverse opzioni facili, veloci e super gustose.

Frutta Fresca e Yogurt. La nostra combinazione preferita è quella tra yogurt greco e mirtilli o in generale frutti di bosco come more e lamponi. A volte facciamo una piccola “virata” dallo yogurt verso una crema proteica al cioccolato o vaniglia.

Leggi anche Yogurt: benefici per la dieta e per l’allenamento

Porridge Overnight con frutta fresca e latte di mandorle. Un’altra colazione davvero gustosa e semplice da preparare è il porridge overnight rigorosamente di avena integrale (oppure di farro) realizzato con latte di mandorle (o di cocco) e frutta fresca. Quando siamo in vena di qualcosa di dolce, aggiungiamo qualche goccia di cioccolato.  

Leggi anche 7 alternative per preparare il porridge d’avena se non ti piace il gusto o la consistenza

Uova strapazzate condite. Qui si apre un mondo. Le uova si prestano benissimo sia per preparazioni salate che dolci. Nel caso del salato possiamo abbinarle con formaggio light o proteico e prosciutto cotto, oppure con gli spinaci. In alternativa potrete anche provare i bianchi d’uovo con un giro di burro di arachidi e una fettina di pane da accompagnamento.

Fetta di pane di segale leggermente tostato con avocado. Se fino ad oggi ancora non hai provato questa colazione, è giunto il momento di farlo. Se invece ne conosci già il gusto strepitoso, ti consigliamo di aggiungere qualche piccolo fiocco di latte. Da leccarsi i baffi!

Smoothie proteico. Questa è la colazione dei veri fitnesslovers che la mattina non amano perdere un secondo e vogliono essere operativi quanto prima. Le combinazioni qui sono quasi infinite basta avere sempre a portata di mano una paio dei seguenti ingredienti: kefir, yogurt, latte intere, latte di mandorle e frutta.

Leggi anche Smoothie frutta invernale: le ricette per rimanere in forma

Insomma dopo questo articolo, come fare colazione a dieta non dovrebbe essere più un grosso problema. Il consiglio è quello di non esagerare con le restrizioni o le esagerazioni. In ogni caso, per un primo step ti suggeriamo di rivolgerti ad un nutrizionista.

Come mangiare più verdure ad ogni pasto

Capire come mangiare più verdure ad ogni pasto, ha lo stesso grado di difficoltà del cercare di risolvere il cubo di Rubik. 

Come avrai letto su ogni dove e ogni dunque, è fondamentale inserire più porzioni di verdura nell’arco della giornata ad ogni pasto. E la verdura di cui stiamo parlando è ovviamente verdura a foglia verde. 

Eliminate quindi carote e cetrioli, già parte probabilmente di spuntini e frullati, il problema rimane. 

Ecco quindi come mangiare più verdura a foglia verde ad ogni pasto. 

La verdura a foglia verde alleata di noi fitness lovers, sono gli spinaci.

Gli spinaci sono un alimento ricco di: 

  • Vitamina A e di acido folico. 
  • Nitrato, una sostanza oggetto di recenti ricerche in quanto pare aiuti ad aumentare la forza dei muscoli. 
  • Luteina, utile per la salute della retina e quindi degli occhi. 
  • Acqua e fibre supporto necessario in caso di stitichezza.
  • Potassio contro la stanchezza e l’ipertensione 
  • Vitamina K in grado di mantenere le ossa in salute

Scegliamo gli spinaci, di solito, perché è facilmente reperibile, lo trovi sia fresco che surgelato indipendentemente dalle stagioni, ed è ricco di proteine.

Per 100 grammi di spinaci otteniamo quasi 3 grammi di proteine. La porzione media di spinaci è di 50-70 g a crudo e 100-200 g a cotto.

Ritornando al nostro dilemma di come mangiare più verdure ad ogni pasto, ecco alcune semplici soluzioni che possono tornarti utili, a patto però di avere la pazienza di preparare i pasti.

Pesto di spinaci 

Per preparare un pesto di spinaci basta semplicemente sostituire alla ricetta tradizione del pesto di basilico i pinoli con le noci e il basilico con gli spinaci. Il gioco è fatto otterrai una crema pronta da portare dietro e spalmare su gallette di riso o mais, per uno spuntino veloce. 

Muffin di spinaci 

Anche qui la ricetta è semplicissima e puoi preparare i tuoi muffin e conservarli in frigo. Per la ricetta dei muffin di spinaci ti serviranno uova, spinaci un po’ di parmigiano. Mescola il tutto e versa il composto in stampini per i muffin. Puoi conservare in un contenitore i tuoi muffii fino a 3 giorni, in frigorifero

Frullati con spinaci surgelati. 

Sembra quasi un’eresia, in realtà gli spinaci surgelati ti danno l’enorme vantaggio di avere sempre delle verdure a foglia verde a portata di mano pronte da utilizzare per smothies e frullati on the go. Una ricetta facilissima prevede l’utilizzo di baby spinaci, banana, ghiaccio e yogurt greco. 

Se non sei una fan degli spinaci puoi provare a sostituire gli spinaci con qualsiasi altra verdura a foglia verde tu preferisca. 

Come vedi idee per pranzo, spuntino, cena e colazione, non sono puoi così difficili da realizzare. 

Lo yogurt giusto per la dieta

Evitiamo scelte dettate dal marketing

Diete_14616.jpg

Quando iniziamo una dieta uno dei primi alimenti a cui pensiamo è senz’altro lo yogurt. Base per una colazione equilibrata, ma anche possibile snack spezzafame nei momenti “critici” della giornata.
Tuttavia, è determinante la scelta dello yogurt più adatto. Come per qualsiasi alimento, anche per lo yogurt c’è grande varietà e dobbiamo tenere conto di alcuni aspetti quando decidiamo di acquistarlo.
Lo yogurt si ottiene dalla fermentazione naturale del latte arricchito da ceppi batterici specifici, lo Streptococcus termophilus e il Lactobacillus bulgaricus. La loro azione trasforma il lattosio in acido lattico, dando allo yogurt la cremosità e l’acidità tipiche. Ovviamente, utilizzando particolari tipi di latte o aggiungendo frutta e zucchero si ottengono prodotti dai valori nutrizionali molto diversi.
Per questo, la prima cosa da fare quando ci apprestiamo a comprare uno yogurt è …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | yogurt, dieta, latte,

Come sostituire gli alimenti per dimagrire e diminuire le calorie

Come sostituire gli alimenti per dimagrire senza perdere il gusto? Sappiamo tutti che l’alimentazione è una parte fondamentale del nostro percorso verso il dimagrimento ma anche verso un benessere generale.
L’apporto eccessivo di calorie non solo porta a guadagnare peso in eccesso, ma ha senz’altro delle conseguenze negative sulla salute in genere.

Ecco le sostituzioni facili e veloci che puoi mettere in pratica se il tuo obiettivo è quello di perdere peso in eccesso e vivere meglio.
Ti ricordiamo che quelli di seguito sono consigli generici. Per tanto, ricorri ad uno specialista del settore nel caso dovessi avere problematiche di salute o legate al peso in eccesso, in cui è necessario coinvolgere l’alimentazione

Come sostituire gli alimenti per dimagrire senza perdere il gusto?

Come sostituire il cappuccino.
Il piacere di bere un cappuccino risiede principalmente nella cucchiaiata finale di schiuma caffellatte. E’ inutile dire che il mix di caffè e latte aggiunge calorie alla tua alimentazione. Ti consigliamo di switchare alla soluzione caffè amaro, che senz’alto prevedere l’ingestione di un numero inferiore di calorie.

Ricetta fit brioches fatte in casa al farro

Come sostituire lo yogurt alla frutta
Diciamo che ricorrere allo yogurt, è un mezzo che tutti i fitnesslovers usano per aggiunger un pizzico di dolce al loro piano alimentare. Ecco, se hai la necessità di dimagrire per sbarazzarti del peso in eccesso, potresti provare lo yogurt bianco invece di quello alla frutta.

Yogurt tradizionale e Yogurt greco: chi vince?

Come sostituire le patatine fritte (e in generale gli alimenti fritti)
Sappiamo tutti che il fritto fa male, ed è per questo che salvo rarissime occasioni dovresti optare per delle soluzioni più healty. Il forno in questo senso è tuo amico. Utilizza pure spezie a piacere per rendere i tuoi piatti sempre e comunque gustosi.

Mangiare fuori il sabato sera: cosa ordino dal menù?

Come sostituire il burro
Anche se non siamo amanti del burro (in generale non è un alimento che prediligiamo) possiamo dirti che ci sono numerosi modi per sostituirlo. Sul toast puoi pensare di sostituirlo con l’avocado, oppure la polpa di una banana frullata, olio di semi e perfino la ricotta di capra o caprino. Dipende dall’uso che devi farne.

Come sostituire il burro nelle torte: ecco tutte le alternative valide

Come sostituire i cereali
La notizia che i cereali contengano zucchero, è di dominio pubblico. Sfondiamo quindi una porta aperta nel dirvi che forse i cereali non sono l’opzione ideale se hai bisogno di perdere peso in eccesso. Puoi pensare di sostituirlo con delle soluzioni che contengono meno zucchero, come i fiocchi di avena o la quinoa cotta. Entrambe sono ottimi per la colazione sia dolce che salata.

Happiness bowl di quinoa con avocado e mango

Come sopra indicato, si tratta di semplici accortezze che puoi adottare facilmente nell’alimentazione quotidiana, per diminuire l’apporto calorico qualora dovesse essere questa la tua necessità.
Ti ricordiamo in oltre, che poco calorico, non corrisponde all’idea di poter mangiare i suddetti alimenti in quantità industriale.

Come in tutte le cose, è necessario trovare un proprio equilibrio.

 

5 alimenti che contengono dolcificanti artificiali

Se la parola dolcificanti artificiali ti sembra fare riferimento a qualcosa di poco sano, la sensazione è di quelle giuste.

Gli alimenti che contengono dolcificanti artificiali sono più di quello che pensi ma soprattutto capita spesso e volentieri di trovarseli in tavola o in frigo. Spesso le etichette traggono in inganno, ad esempio dove si legge “naturalmente zuccherati” potrebbero esserci dolcificanti aggiunti questo per ridurre le calorie e far credere di assumere cibi sani. Ciò significa che si potrebbero mangiare zuccheri artificiali senza neanche rendersene conto.

5 alimenti che contengono dolcificanti artificiali

GOMME SUGAR FREE. Quante volte ti è venuta fame, e per provare a spezzarla senza ingerire ulteriori calorie, ha pensato di masticare una gomma? Siamo del parere che dovresti cambiare mentalità rispetto alle gomme da masticare. Tecnicamente un cibo, ma le gomme senza zucchero contengono Xilitolo, uno tra i dolcificanti artificiali che possono causare gonfiore e gas.

KETCHUP. Sappiamo che il tuo hamburger non sarà più lo stesso senza ketchup ma devi sapeche che contiene una serie di dolcificanti artificiali tra cui l’amido modificato di mais ha funzioni addensanti ed è già una prima fonte di zuccheri, poi spezie non meglio definite ed un edulcorante artificiale a ridotto apporto calorico come la saccarina. Nessuno di questi ingredienti è, di per sé, pericoloso per la nostra salute, e comunque non nelle quantità contenute in una dose ‘standard’ di ketchup. Poiché tuttavia il ketchup è di per sé poco calorico, e viene usato in quantità minime, c’è da chiedersi che senso abbia utilizzare un edulcorante artificiale come la saccarina.

PANE CONFEZIONATO. Parliamo di questo farinaceo che così tanto piace a coloro che non amano particolarmente fare la spesa tutti i giorni. IL pane confezionato, anche quello ai cereali, o di farina integrale, spesso non è così salutare. Può contenere infatti cereali raffinati che non sono un vero e proprio ingrediente dannoso. Il problema però è che i processi di raffinazione dei cereali impoveriscono il prodotto di nutrienti essenziali per il nostro organismo. Inoltre può contenere sciroppo di fruttosio che serve principalmente per rendere i cibi più dolci, ma nel caso del pane preconfezionato viene utilizzato per conferire quel colore marrone caratteristico della tostatura, e per aiutare la lievitazione. Si tratta del dolcificante più economico che si trova in commercio, per questo motivo viene utilizzato a livello industriale, tuttavia è uno dei più dannosi per la salute umana, ed è ai primi posti tra le cause principali dell’obesità. Occhio alle etichette!

YOGURT GRECO. Aspetta, ma yogurt greco è così sano! Non è sempre così. Spesso nello yogurt greco 0% grassi alla frutta, vengono aggiunti zuccheri semplici come zucchero di canna o succo d’uva per rendere più piacevole il prodotto e così si assumono più zuccheri di quanto si creda per evitare i grassi, quando sarebbe meglio preferire i grassi agli zuccheri raffinati e artificiali.

MUESLI ED ALTRI CEREALI. In molti cereali LIGHT si nascondono zuccheri sostituti dello zucchero naturali. Ciò provoca al mattino quando li si mangia un rilascio immediato di energia, causando un rapido innalzamento dei livelli di zuccheri nel sangue con conseguente rilascio di insulina che tende a diminuire altrettanto rapidamente. Il risultato è che dopo poche ci si ritrova a mangiare altri snack pieni di zuccheri raffinati perché il cervello li richiede nuovamente. Quindi, anche in questo caso, attenzione alle etichette!

Budino semi di chia il dessert al cioccolato pronto in 1 minuto

Il budino ai semi di chia è il dessert al cioccolato del momento. Quando si parla di dessert al cioccolato si pensa sempre al il modo migliore di finire una cena, o anche di affrontare un faticoso pomeriggio con uno spuntino. Oggi ne prepariamo uno facilissimo con una buona base proteica, senza zucchero e veramente sano, a base di semi di chia.

Se siete appassionate della cucina fit o comunque se amate mangiare sano, facilissimo che abbiate già tutti gli ingredienti in dispensa per preparare in meno di 1 minuti questa ricetta facilissima del budino ai semi di chia

Benefici dei semi di chia

Prima di mostrarti la ricetta ecco qualche informazione utile sui semi di chia: nonostante le loro dimensioni ridotte i semi di chia sono tra i cibi più ricchi di nutrienti del nostro pianeta. Contengono infatti, fibre, omega-3, antiossidanti e proteine. In particolare per 28 gr di prodotto ricaviamo circa 4 gr di proteine vegetali. Sono inoltre ricchissimi di calcio, fosforo e magnesio fondamentali per la salute delle tue ossa

Budino semi di chia il dessert al cioccolato pronto in 1 minuto

  • semi di chia
  • gocce di cioccolato
  • cacao amaro
  • latte di mandorle
  • yogurt greco ai mirtilli
  • mirtilli freschi

Come procedere con la preparazione

  • In un bicchiere versare i semi di chia, il cacao amaro e il latte di mandorle
  • Mescolare finchè la consistenza del composto non è “budinosa”
  • Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare ulteriormente
  • Aggiungere come topping quello che più piace, io adoro la combo cioccolato e mirtilli o frutti di bosco.
  • In questo caso ho aggiunto yogurt greco ai mirtilli e mirtilli freschi.
  • Lasciare riposare un po’ nel frigo se non intendete mangiarlo subito, oppure procedere con il cucchiaio immediatamente.

Ricetta tiramisù light alle fragole

Ricetta tiramisù light alle fragole. Finalmente è arrivata la stagione delle fragole e con essa la rivisitazione di tante ricette dolci, tra cui la ricetta del tiramisù light alle fragole. Le fragole non solo buone, ma hanno una serie di benefici che rendono il frutto, tra i preferiti di molte persone di un’ampia fascia d’età

Benefici delle fragole

Le fragole dal loro aspetto invitante sono ricchissime di vitamina C, vitamina B9 e minerali come il potassio. Al di la del gusto e delle vitamine, sono, inoltre, ricche di antiossidanti. Insomma un frutto fenomenale dalle proprietà antiage.
Per non parlare delle proprietà afrodisiache: unite al cioccolato fondente, sembrano essere un ottimo dessert per una serata speciale.

Ricetta tiramisù light alle fragole

Le fragole possono essere mangiate in mille modi e maniere: semplicissime come natura le ha fatte, oppure immerse nel cioccolato fondente, oppure con un goccio di limone e un po’ di zucchero, o anche trasformate in marmellata. Anche gustarle al naturale, soddisfa quella voglia di dolce che ogni tanto prende. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta per accontentare tutti i palati

La ricetta di oggi è una ricetta classica rivisitata in chiave light e con le fragole. Stiamo parlando del tiramisù

Ingredienti tiramisù alle fragole 

  • 300 gr di fragole
  • 1 arancia
  • Savoiardi
  • Yogurt alla vaniglia
  • Cioccolato fondente
  • Semi di chia

Come procedere

  • Tagliare a pezzettini le fragole
  • Con un goccio d’acqua tritarle, frullarle e aggiungerne in parte ai semi di chia
  • Metterle in frigo e lasciarle riposare
  • La parte rimanente, utilizzarla per fare un succo aggiungendo anche il succo di un’arancia
  • Passare con il colino per ottenere un liquido
  • Nel frattempo aggiungere allo yogurt alla vaniglia pezzettini di cioccolato e fragole a pezzi
  • immergere i savoiardi nel succo e iniziare a montare il tiramisù
  • Aggiungere uno strato di yogurt e poi altri pavesini e un ulteriore strato di yogurt
  • Guarnire con fragole

 

Dolci da fare: Cheesecake light con salsa ai mirtilli

Trai dolci da fare in questa quarantena c’è senz’altro la cheesecake light con salsa di mirtilli ai semi di chia. Non sappiamo se siamo più fan della cheesecake o dei mirtilli. Comunque, questo è un dolce impegnativo nella base ma super facile nella salsa ai mirtilli.

Dolci da fare: Cheesecake light con salsa ai mirtilli

Ingredienti Per la base

Utilizziamo la fantastica ricetta delle crostatine del buonumore

  • 130gr farina integrale
  • scorzetta di limone
  • 130gr farina avena
  • 1 tuorlo
  • 70/90gr di Stevia(dipende quanto dolce la volete ,io ne utilizzo 70)
  • 1 uovo
  • 40ml acqua
  • un pizzico di vanillina
  • 40ml di olio extravergine
  • Una bustina lievito vanigliato per dolci

Per la salsa di mirtilli

  • Semi di chia
  • Mirtilli freschi
  • un goccio di limone

Per la farcia

  • 400gr di ricotta preferibilmente a basso.contenuto.di grassi
  • 350gr yogurt 0%
  • Colla di pesce

Come procedere

  • Preparare la salsa di mirtilli mettendo in 200 ml di acqua 3 cucchiai di semi di chia e i 300 gr di mirtilli frullati e mettete in frigo a riposare
  • Unire alla farina lo zucchero le uova e i liquidi
  • Aggiungere in ultimo la vanillina il lievito e il limone
  • La frolla non necessita di riposo
  • Sciogliere la colla di pesce in un po’ di latte caldo e in un altra ciotola miscelare la ricotta al restante yogurt ,la colla di pesce e due cucchiai di miele!
  • Versare il composto sulla base e tenere in freezer per un’ora
  • Successivamente mettere in frigo.
  • Aggiungere la salsa di mirtilli ai semi di chia sulle fette da servire ricoprendo qualche mirtillo fresco

Ricette dolci: tortino spaziale alle noci e albicocche

Sperimentare ricette dolci in questo periodo, meglio se prendono forma e gusto di tortino spaziale, mi tiene molto impegnata e soprattutto mi tira su di morale. Un pizzico di dolce nell’arco della giornata, soprattutto quando il periodo non è proprio positivo, me lo concedo sempre. La ricetta di seguito, non rientra nelle ricette fit, ma senz’altro è buona, sana e energetica. Quindi da gustare magari durante una giornata in cui avete deciso di eseguire un allenamento METCON oppure HIIT. Avrete senz’altro la giusta energia.

Ingredienti Ricette dolci: tortino spaziale alle noci e albicocche

  • 450 gr farina d’avena
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 uova medie (o il bianco di tre uova)
  • 130 g miele mille fiori o acacia (+ 20 g per la farcitura)
  • 120g formaggio spalmabile magro (+ 150 g per la farcitura)
  • 150 g gherigli di noci
  • 280 g yogurt bianco greco
  • 5 cucchiai latte (per rendere più morbido l’impasto, o un po in più dipendentemente dalla qualità della vostra farina)
  • q.b.burro e farina (per lo stampo)
  • 3 albicocche (per la farcitura)
  • 2 dropper di Moxmilk CBD (per la farcitura)

Come procedere

  • Tritare le noci grossolanamente  con il coltello e mettere da parte
  • Sbattere le uova intere ( o il bianco d’uovo se preferite una cosa piu light)  in una terrina finche saranno spumose e chiare.
  • Aggiungete il miele liquido lentamente senza far smontare le uova.
  • Unite ora la farina setacciata con il lievito, alternandola con il burro sciolto  e tiepido e con le noci e lo yogurt.
  • Se occorre aggiungete qualche cucchiaio di latte per avere un composto più morbido.
  • Versate ora il composto  della torta con noci yogurt e miele nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata a forno preriscaldato a 180°C per circa 45/50 minuti.
  • Mentre la torta si raffredda, unite il resto del miele con la formaggio spalmabile, due contagoccie di Moxmilk CBD e le albicocche tagliate a pezzettini.
  • Quando la torta e’ fredda, tagliatela a meta’ e create uno strato sottile di crema dolce alle albicocche e al CBD.
  • Gustate questo dolce magro e rilassante con un bel caffe’ o un succo.

Ricetta golosa muffin light bicolor allo yogurt

Se non ci fossero i muffin light bisognerebbe inventarli! Sono la classica ricetta golosa che ti fa fare un figurone, assolve al suo compito ovvero di soddisfare la tua voglia di dolce senza però farti venire i sensi di colpa.

Partendo dal presupposto che i sensi di colpa in qualsiasi caso non dovrebbero venirti, dobbiamo ammettere che siamo umani e quindi ogni tanto davanti ad uno sgarro, facciamo un eccessivo mea culpa.

La ricetta dei muffin light è facilissima da preparare e soprattutto siamo certe che nella tua dispensa e frigorifero (non necessariamente fit) avrai ognuno di questi ingredienti.

Ricetta muffin light bicolor al cacao fondente e farina d'avena
Ricetta muffin light bicolor al cacao fondente e farina d’avena

Ricetta golosa muffin light bicolor al cacao fondente e farina d’avena

Per la parte al cacao 

  • 70 gr di farina d’avena
  • circa 30 ml di albumi
  • cacao extra fondente a piacere
  • 2 cucchiai da tavola di yogurt magro
  • un cucchiaio di miele

Per la parte bianca

  • 70 gr di farina d’avena
  • circa 30 ml di albumi
  • 2 cucchiai da tavola di yogurt magro
  • un cucchiaio di miele

Per la glassa 

  • Due cucchiai di miele
  • cacao extra fondente a piacere

Come procedere 

  • In un contenitore versare farina d’avena, albumi e yogurt.
  • Una volta ottenuto un composto non troppo denso, aggiungere il miele e mettere da parte il contenitore
  • Ripetere la stessa operazione per la parte al cacao con l’aggiunta del cacao extra fondente
  • In uno stampo per muffin versare prima il composto al cacao e successivamente quello bianco
  • Assicurati di versarne in parti uguali, senza riempirli fino all’orlo
  • Preriscalda il forno a 220°
  • Per la grassi mettere in un pentolino il miele con il cacao e farlo sciogliere e amalgamare senza mettere direttamente il pentolino sul fuoco altrimenti rischieresti di bruciare il miele
  • Fai cuocere i muffin per circa 20 minuti. In ogni caso fai il classico check dello stuzzicadenti per controllare la cottura.
  • Una volta sfornati lascia raffreddare il tutto per 10 minuti e versa sopra la glassa