Se ti alleni per dimagrire, probabilmente ti sarai trovata ad affrontare periodi di stallo, scarsa motivazione e voglia di gettare la spugna. Ora se è vero che una tipologia di allenamento può non garantire gli stessi risultati per chiunque lo esegua, ci sono dei piccoli trucchetti da mettere in pratica per ottimizzare l’allenamento e raggiungere l’obiettivo.
Vi ricordiamo sempre che ogni allenamento dovrebbe essere eseguito previa una visita medica e supporto di uno specialista. Inoltre nulla può impedirti di raggiungere il tuo obiettivo come una pessima alimentazione.
Quando si parla di tapis roulant, aggiungi sempre l’inclinazione. Se sei abituata ad allenarti in “pianura” allora dovrai aggiungere un minimo di pendenza per permetterti di bruciare più calorie.
L’allenamento ad alta intensità ti permette di bruciare più calorie e grasso in generale. Quando parliamo di alta intensità intendiamo sempre, in una scala da 1 a 10, almeno un punteggio di 8 o 9.
Allena il tuo corpo ad utilizzare l’ossigeno in maniera più efficiente. Sopratutto quando fai cardio dai il massimo. Un modo per scoprire se stai dando il massimo? Prova a parlare con la tua amica durante un allenamento ad alta intensità e se ci riesci, forse è il caso di impegnarti di più.
La respirazione è importante. Quindi buttare fuori l’aria in fase di sforzo durante l’esercizio ti permetterebbe di sollevare pesi più pesanti, mentre contrarre l’addome durante gli esercizi in piedi, ti permetterebbe di rendere più forte l’addome e aumentare il carico da sollevare.
L’allenamento con i pesi è un must. 10 ripetizioni eseguite lentamente ed in maniera controllata con pesi nell’arco di 1 minuto, sarebbero più efficaci di 3 esercizi cardio eseguiti velocemente. Bonus? Risparmi tempo.
Gli esercizi multiarticolari ti garantiscono il maggior effetto brucia grassi nel post workout. Sono infatti i migliori esercizi per la perdita di peso in eccesso, quelli che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente.