Troppa carne rossa aumenta il rischio di endometriosi

Nesso dimostrato fra il consumo di carne e il rischio della malattia

Varie_6986.jpg

La carne rossa è spesso sotto accusa per i suoi effetti nocivi sulla salute dell’uomo. Anche in questo caso, un team di ricercatori americani ha sottolineato un aspetto poco incoraggiante, ovvero un nesso fra il consumo di carne rossa e il rischio di insorgenza dell’endometriosi.

Si tratta di una patologia che affligge molte donne e si caratterizza per il dolore pelvico, cicli mestruali molto dolorosi, disturbi gastrointestinali e urinari e soprattutto riduzione della fertilità. Nel 30-40% dei casi, le donne colpite sono del tutto sterili.

Lo studio del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Washington, pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, evidenzia un aumento del rischio pari al 56% per le donne che consumano due porzioni di carne rossa al giorno rispetto a chi ne mangia una alla settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *