Per i tumori causati da mutazione del gene Brca1
Il cancro al seno causato dalla mutazione ereditaria del gene Brca1 – anche noto come gene Jolie, dal nome dell’attrice che ha subìto una doppia mastectomia nel 2013 – potrebbe essere trattato in maniera innovativa.
Una ricerca dell’Università del Texas di San Antonio ha infatto scoperto l’efficacia di Mir 223-3p, un micro-Rna, ovvero una minuscola molecola che contribuisce a riparare il Dna difettoso delle cellule.
Nei tumori con mutazioni del gene Brca1 queste preziose molecole vengono represse, ma gli scienziati americani sono riusciti a riattivare la Mir 223-3p, costringendo di fatto al suicidio le cellule mutanti di Brca1.
La molecola disattiva le proteine che i tumori mutanti di Brca1 devono dividere correttamente. In assenza di queste proteine chiave nella divisione cellulare, i tumori mutanti di Brca1 si suicidano.