Tumore al seno, speranze dagli antibiotici

La doxiciclina riduce le cellule staminali neoplastiche

Tumore mammario_6673.jpg

Nuove possibilità terapeutiche per il cancro del seno. L’effetto antitumorale in vivo della doxiciclina, un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline e comunemente impiegato nel trattamento dell’acne volgare, è stato infatti di recente oggetto di pubblicazione sulla rivista internazionale Frontiers in Oncology. Si apre così la strada al possibile utilizzo degli antibiotici nel trattamento del tumore della mammella.

Gli antibiotici, oltre a uccidere i batteri, hanno un effetto distruttivo anche sui mitocondri, le “centrali elettriche” delle cellule, di cui sono molto ricche le cellule staminali neoplastiche, responsabili dell’origine del tumore e delle recidive locali, della resistenza alle terapie e delle temute metastasi a distanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *