Tumore alla prostata, fondamentali i grassi

Una dieta ricca di grassi aumenta il rischio di cancro

Un regime alimentare squilibrato e ricco di grassi aumenta in maniera significativa i rischi di insorgenza del tumore della prostata. Lo dimostrano due studi pubblicati su Nature da un team della Scuola di Medicina di Harvard.

L’équipe, coordinata dall’italiano Pier Paolo Pandolfi, ha dimostrato come il rischio di progressione del tumore alla prostata sia strettamente collegato alla riduzione di due geni, Pten e Pml, la cui perdita è evidente in 7 diagnosi su 10. I due geni, in condizioni normali, inibiscono la crescita tumorale.

Topi affetti da tumori indolenti, ovvero che non progredivano, sono stati sottoposti a un cambio radicale di regime alimentare, con un maggior introito di grassi saturi. La modifica delle abitudini alimentari ha comportato la comparsa di metastasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *