Tumore cutaneo, cemiplimab efficace

Buoni risultati contro il carcinoma a cellule squamose avanzato

I primi risultati dello studio di fase II su cemiplimab per il trattamento del tumore cutaneo appaiono promettenti. Ad annunciarli sono Sanofi e Regeneron Pharmaceuticals, le due aziende che lo hanno sviluppato.

Cemiplimab è un anticorpo monoclonale completamente umano in fase sperimentale, creato per legarsi al PD-1 (proteina di morte cellulare programmata 1) e ha dimostrato un tasso di risposta globale (ORR) del 46,3%, come determinato da una revisione indipendente. La durata media della risposta non era ancora stata raggiunta alla data di cut-off (32 delle 38 risposte sono in corso). Al momento dell’analisi tutti i pazienti avevano un follow-up di minimo 6 mesi. Il profilo di sicurezza in questo studio era generalmente consistente con gli agenti anti-PD-1 approvati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *