Tumore del polmone, pembrolizumab e chemio


La combinazione aumenta la sopravvivenza

Tumore al polmone_2432.jpg

La combinazione di pembrolizumab, molecola immuno-oncologica, e chemioterapia migliora significativamente la sopravvivenza dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) non squamoso metastatico di nuova diagnosi e riduce del 51% il rischio di morte rispetto alla sola chemioterapia, indipendentemente dall’espressione di PD-L1.
Lo confermano i risultati dello studio di fase III KEYNOTE-189 presentati al congresso annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR) in corso a Chicago. Lo studio è stato contemporaneamente pubblicato sull’importante rivista scientifica New England Journal of Medicine.
“I dati di questo importante studio, a cui l’Italia ha offerto un grande contributo, dimostrano che la sopravvivenza globale dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule metastatico aumenta moltissimo con la combinazione pembrolizumab più chemioterapia …  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | polmone, cancro, pembrolizumab,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *