Tumore della pelle, cemiplimab efficace

Buoni risultati contro il carcinoma a cellule squamose avanzato

Tumori_8855.jpg

Il Comitato dei Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole per l’autorizzazione all’immissione in commercio di cemiplimab.

Il comitato ha raccomandato l’approvazione condizionata del farmaco per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma cutaneo a cellule squamose metastatico o localmente avanzato, non asportabile chirurgicamente e non trattabile con radioterapia a scopo curativo.

Cemiplimab è un anticorpo monoclonale completamente umano che si lega all’inibitore del checkpoint immunitario PD-1 (proteina 1 di morte cellulare programmata). Una volta approvato, cemiplimab sarà il primo e unico trattamento approvato nell’Unione Europea per alcune tipologie di pazienti con CSCC avanzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *