Varianti genetiche associate a maggiori probabilità di sviluppo del cancro
Una revisione di scienziati della University of Manchester segnala l’influenza di 24 varianti genetiche sulle probabilità di insorgenza del tumore dell’endometrio.
Lo studio, firmato da Cemsel Bafligil e pubblicato sul Journal of Medical Genetics, si è concentrato su geni che codificano per la crescita e la morte cellulare, l’elaborazione degli estrogeni e alcuni fattori di controllo genico.
«Esistono due tipi di tumore dell’utero, ovvero il tipo I, che di solito viene diagnosticato in una fase precoce ed è curabile, e il tipo II, che è aggressivo, spesso viene scoperto in ritardo ed è difficile da trattare. Per questo è importante cercare di individuare fattori genetici che possano aumentare il rischio», spiega Bafligil.