La Tau sembra ridurre l’aggressività dei gliomi
La proteina Tau, associata spesso all’insorgenza e alla diffusione del morbo di Alzheimer, sembra avere anche un effetto positivo. Secondo una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine, la proteina ridurrebbe l’aggressività dei gliomi, rari tumori del cervello.
A scoprirlo è stato un team dell’Instituto de Salud Carlos III-UFIEC e del Centro de Biología Molecular “Severo Ochoa” (CSIC-UAM) di Madrid, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi dell’Università Francisco de Vitoria, del Dipartimento di Neurochirurgia presso l’Università del Michigan, dell’Istituto di Oncologia “Vall d’Hebron” di Barcellona e di numerosi altri istituti.
Gli scienziati, coordinati da Ricardo Gargini, sono arrivati a queste conclusioni dopo esperimenti su tessuto cerebrale umano in vitro e su modello murino.