Il virus si annida nelle cellule mesenchimali
Il virus Zika sopravvive nelle cellule mesenchimali della placenta di una donna incinta anche dopo la presunta scomparsa dell’infezione. È quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma in collaborazione con colleghi dell’Umberto I, dello University College di Londra e del Centro Ospedaliero Universitario del Quebec.
Gli scienziati hanno analizzato la placenta di una donna incinta e asintomatica che aveva contratto l’infezione durante un viaggio a Cuba. La donna si era infettata al quarto mese di gravidanza e il virus è rimasto in circolo nel flusso sanguigno per due mesi e mezzo prima di sparire alla ventiseiesima settimana di gestazione. Alla trentottesima settimana, la donna ha partorito un bambino sano, fortunatamente non colpito dall’infezione, che può provocare gravi danni neurologici al feto.