Grano saraceno: prodotto tipico delle zone montane; anche se il nome può trarre in inganno, il grano saraceno è una pianta erbacea che non appartiene alla famiglia dei cereali, ma fa parte dei legumi. Privo di glutine, è invece ricco di sali minerali (ferro, zinco, selenio), di proteine e antiossidanti.
Cavolo verza: ricco di vitamina C, betacarotene e antiossidanti.
COSA SERVE (per 2 persone)
100 g di grano saraceno
Verza q.b.
Cavolfiore q.b.
Brodo vegetale
Formaggio grana
Pepe
Olio e.v.o.
COME SI PREPARA
Lavare e tagliare a pezzetti il cavolfiore e la verza. Mettere in una casseruola con del brodo vegetale e cuocere finché si ammorbidiscono leggermente. A questo punto, aggiungere il grano saraceno e completare la cottura. Servire con una spolverata di grana, pepe e olio extravergine d’oliva.